
Utente
Ho tanti problemi uno di quelli e il cancro.
Ma adesso quello che mi preocupa e il respiro mentre mangio o bevo e ho il stomaco gonfio.
Questo mi sucede da piu di 3 mesi.
Ho fatto la visita 1 mese fa e niente di particolare mi ha dato dele vitamine che non ho preso.
2 anni fa ho fatto un esame con barium bianco e non ce niente da preoccupare.
Ma adesso quello che mi preocupa e il respiro mentre mangio o bevo e ho il stomaco gonfio.
Questo mi sucede da piu di 3 mesi.
Ho fatto la visita 1 mese fa e niente di particolare mi ha dato dele vitamine che non ho preso.
2 anni fa ho fatto un esame con barium bianco e non ce niente da preoccupare.
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Dovrebbe anche dirmi qualcosa di più per capire. Perché parla di cancro ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#2] dopo

Utente
Per adesso mi preocupa solo questo essendo che sono anche sovrapeso e non rieco a dimagrire. Sono andata dal dietologo ma non mi e servito. Qualsiasi cosa che mangio mi gonfio. La visita che ho fatto per lo stomaco pensavano che sono ciliaca essendo che era un componente 2 volte più del normale e per questo mi ha dato delle vitamine. Per il cancro e un caso molto lungo e ho fatto tutto quello che necesita per il momento.
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Quando sento il paziente dire frasi come:
"Se mangio mi gonfio"
"Per non stare mare preferirei non mangiare"
Allora siamo di fronte ad intolleranze alimentari (FODMAP, intolleranza al glutine di tipo non celiaco, ecc ) o a una disbiosi intestinale. In tale caso è indispensabile l'analisi del suo MICROBIOTA per valutare eventuali squilibri patologici all'interno della flora intestinale e procedere ad un trattamento mirato con probiotici e alimenti specifici (su misura).
Non serve fare altro e soprattutto non servono gastroscopia e colonscopia .
"Se mangio mi gonfio"
"Per non stare mare preferirei non mangiare"
Allora siamo di fronte ad intolleranze alimentari (FODMAP, intolleranza al glutine di tipo non celiaco, ecc ) o a una disbiosi intestinale. In tale caso è indispensabile l'analisi del suo MICROBIOTA per valutare eventuali squilibri patologici all'interno della flora intestinale e procedere ad un trattamento mirato con probiotici e alimenti specifici (su misura).
Non serve fare altro e soprattutto non servono gastroscopia e colonscopia .
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#4] dopo

Utente
Mi scusi ho dimenticato scrivere che ho fatto anche analisi del sangue per intolleranza nel 2015 ed ero più di 30 alimenti intolleranza e voglio dire che ovunque che ho presentato mi dicevano di buttare che non servono nulla sono soldi buttati. Nessuno mi dice la verità. Questo respiro mi fa paura anche perche i 3 miei fratelli sono morti per emoragia celebrale e ictus che penso di avere questa familiarità. Ho fatto anche controllo una visita per il cuore e mi dicono tutto a posto ora penso da cosa viene questa mancanza di respiro mentre mangio. O forse dai polmoni essendo che ho nell love destra altri 3 noduli uno e calcificato e altri due li tengo sotto controllo facendo il pet ogni 4 mesi. Grazie
[#5]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Quello che mi viene da pensare è una distensione gastrica ( da gas,) che spinge in alto il diaframma con riduzione della capacità respiratoria ( sindrome di Roemheld)
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#6]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Ecco l'articolo:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-sindrome-gastro-cardiaca-roemheld.html
Cordialmente
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-sindrome-gastro-cardiaca-roemheld.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#8]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Non ci sono esami specifici, ma valgono i suggerimenti indicati nell'articolo per prevenire e trattare la sindrome
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#9]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Ecco l'articolo:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-sindrome-gastro-cardiaca-roemheld.html
Cordialmente
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-sindrome-gastro-cardiaca-roemheld.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it