Malattia da reflusso si può guarire
Gonfiore addominale, difficoltà a digerire, reflusso gastrico? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
3).
Nell impedenziometria reflussivita impedenziometrica di tipo acido ai limiti superiori di norma, correlazione temporale tra sintomi e reflussi impedenziometrici statisticamente significativa.
Reflussi acidi n 49 valore normale < 50
Reflussi totali 55 v normale <75
Tabella estensione prossimale del reflusso 15 cm da giunzione esofago gastrica
Reflussi acidi 16
Reflussi totali 17 30, 9 % v normal <64
Phmetria durata dei reflussi acidi nella norma ma con area di reflusso patologica correlazione temporale tra sintomi e reflussi acidi statisticamente significativo.
Il mio medico di base non ha saputo spiegare niente del referto lo specialista parla di esofago un Po sensibile.
Ho solo capito che non ho un ernia iatale Che la gastroscopia aveva evidenziato,
Ma di malattia di reflusso si può guarire?
Il reflusso avviene anche senza ernia iatale?
Da premettere che non fumo e non sono obesa.
Gentilmente volevo capire un Po questo referto x avere le idee più chiare se potete aiutarmi Visto che nessuno mi ha fatto capire che malattia ho.
Grazie
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it

Mi hanno prescritto il nexium 20 X 2 e il marial poi il nexium da 20 x 6 mesi ,siccome io ho una gastrite atrofica solo dell antro questa situazione di prendere questo gastroprotettore puo peggiorare la gastrite atrofica?
Io ho letto che x esofago sensibile sono utili pure gli antidepressivi che a basse dosi tolgono questa sensibilità siccome io sono un tipo ansioso mi chiedevo se questo può essere utile.
Il mio disturbo più comune e l avere il muco in gola,mi chiedo ma questa sensibilità esofagea quali sono le cause?
E grazie ancora di cuore.
>>> Si tratta di fattori costituzionali legati ad una maggiore sensibilità centrale agli stimoli reflussori, come anche ad una maggiore sensibilità recettoriale in esofago.
La risposta alla terapia (incluse le benzodiazepine) può essere non completamente soddisfacente.<<<
Cordialità
Dr. F. Quatraro
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Consulti simili su Reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test