Da cosa può dipendere il gonfiore alla parte inferiore dell'addome?
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Salve, ho 23 anni, vado in palestra da circa 4 mesi e ho sempre praticato sport nella mia vita.
Non ho mai avuto problemi di peso.
5 anni fa mi è stato diagnosticato il reflusso gastroesofageo.
Ho sempre avuto un minimo di gonfiore nel basso ventre ma che ho sempre attribuito al consumi di alcol e alla troppa quantità di cibo ingerita nel singolo pasto.
Da circa un anno ho aumentato il consumo di alcolici e vedendo il gonfiore aumentare ho iniziato a credere che dipendesse in gran parte dall alcol.
Da circa 4 mesi però frequento una palestra e per 4 volte alla settimana eseguo circa 800 addominali (inizialmente 300 e poi aumentate gradualmente).
Nell ultimo mese ho eliminato il consumo di alcolici e iniziato a dividere il cibo da 3 in 5 pasti al giorno senza ottenere nessun risultato.
Il gonfiore inoltre varia durante la giornata e dipende dalla mia posizione.
Per esempio se piego il collo in avanti, il gonfiore si concentra tutto nella zona centrale sottostante all'ombelico.
A prima vista sembra la classica pancia da birra ma non lo è.
Qualcuno sa dirmi quale sarebbe il miglior esame da fare per capire il problema?
Ho già effettuato l estate scorsa un un'ecografia all'addome che non ha evidenziato nulla di particolare.
Grazie per il vostro tempo.
Non ho mai avuto problemi di peso.
5 anni fa mi è stato diagnosticato il reflusso gastroesofageo.
Ho sempre avuto un minimo di gonfiore nel basso ventre ma che ho sempre attribuito al consumi di alcol e alla troppa quantità di cibo ingerita nel singolo pasto.
Da circa un anno ho aumentato il consumo di alcolici e vedendo il gonfiore aumentare ho iniziato a credere che dipendesse in gran parte dall alcol.
Da circa 4 mesi però frequento una palestra e per 4 volte alla settimana eseguo circa 800 addominali (inizialmente 300 e poi aumentate gradualmente).
Nell ultimo mese ho eliminato il consumo di alcolici e iniziato a dividere il cibo da 3 in 5 pasti al giorno senza ottenere nessun risultato.
Il gonfiore inoltre varia durante la giornata e dipende dalla mia posizione.
Per esempio se piego il collo in avanti, il gonfiore si concentra tutto nella zona centrale sottostante all'ombelico.
A prima vista sembra la classica pancia da birra ma non lo è.
Qualcuno sa dirmi quale sarebbe il miglior esame da fare per capire il problema?
Ho già effettuato l estate scorsa un un'ecografia all'addome che non ha evidenziato nulla di particolare.
Grazie per il vostro tempo.
[#1]
Serve una visita diretta per capire se il,problema è legato a meteorismo intestinale o un cedimento dei muscoli addominali.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 414 visite dal 05/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio