Stomaco schiena reflusso acidita'
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Il fatto che io al inizio in gola sentivo come se qualche ferita cicatrizzata mi graffiasse, questa sensazione è sparita ma ogni tanto sento qcs che mi punge, mia dottoressa dice che nn dipende dallo stomaco, e ORL nn trova nulla) e fra due GG sono 20 GG che prendo protettore dello stomaco... Dopodiché la dottoressa mia ha detto che bisogna smetterlo... Ometto che per via mal di schiena durante isolamento ho preso il paracetamolo (senza mai risolvere il problema). . . Ed adesso nn si può fare gli esami solo urgenze... ma io mal di schiena ho come prima... mi passa con antidolorifico e quando smetto ritorna... Ho cominciato il cortisone perché ugola si è ingrassata il giorno dopo della visita... Ed ho paura di dire qcs a dottoressa che mi prende per paranoica... vorrei vs consiglio, nn ho dolori allo stomaco, solo un po' di diarrea che mi va e viene ogni tanto... Inoltre ho mal di schiena molto forte sul collo come se avessi un fullar che mi stringe.. un dolore che a volte molto forte ed a volte si abbassa un po' ma non va mai via.. puo dipendere da ernia jatale? (che durante i raggi. . anche se in maniera sfocata mi hanno scritto che c'e' un ombra contro il cuore piu0 di 12 cm che corrisponderebbe ad un ernia jatale, devo fare i controlli quando si riaprono gli ospedali)
in effetti i suoi sintomi anche se atipici possono dipendere dal reflusso gastroesofageo, non credo ad un’erba così grande ma probabilmente c’è.
sicuramente dovrà fare una gastroscopia.
eviti di assumere cose acide.
ci aggiorniamo
un saluto
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

i sintomi possono essere quelli del reflusso
però anche un forte stato di ansia può darle quel fastidio alla gola.
cerchi di state più serena altrimenti i sintomi non passano più...
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

E mi ha detto che per sentire i benifici di isomoprozolo ci vorrano 2 mesi, forse un po' di piu'..
forse mi e' passata la paura, o forse perche sto finendo a prendere il cortisone ( quello per ugola), ieri dopo analise il fastidio in gola era parrecchio, oggi che si sta calmando tutto sto meglio, a parte il mal di schiena ( ma questa e' un'altra storia).
Grazie mille dottore. Buon Lavoro e tanta pazienza con gli ammallati

mi scusi, sono sempre io, l'altro giorno euforica che nn ho il tumore nn ho neanche letto bene esito della gastroscopia.. fastidio in bocca persiste (anche se nn e' cosi forte come prima, ma nella visita mi hanno detto che e' dovuto all'ernia).
referto e' questo: esofago nella norma.
le estremita prossimali delle pliche gastriche appaiano risalite 7 cm dallo jatus diaframmatico praticamente tutto il fondo gastrico appare erniato in torace. Linea Z frastagliata (biopsia) Stomaco di normali dimensioni e pareti ben distensibili. Strie iperemiche antrali convergono verso il pirolo. Biopsie di antro, angulus e corpo per es. istologico e ricerca morfologica H.p
Pirolo plastico
Duodeno nella norma sino a seconda porzione. Conclusione Ernia jatale, gsstropatia antrale. consigliata terapia con ppi.
VORREI CHIEDERE UN SUO PARERE. anche sul fatto di stare meglio ( quanto tempo ci vuole?) seguendo la dieta. e tutti i consigli che mi hanno scritto sulla postura, movimento. Posso fare esercizi respiratori per diafragma? grazie mille e m i scuso del disturbo.
Mi hanno detto che con ernia dovro' convivere per tutta la vita .. perche nn si opera
ha visto che non c’era niente di preoccupante...
l’ernia jatale è grande ci dovrà convivere.
probabilmente in un mese dovrebbe andare meglio.
intervento per l’ernia c’è ma glielo sconsiglio...
buona domenica
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

mangiare qualche prugna?

Vorrei chiedere un consiglio, la biopsia ancora nn è arrivata, adesso ho la sensazione che qualcuno mi punge nella gola dalla parte sinistra... È una sensazione a volte forte ed ha a volte meno, da un mese che sto prendendo esomoprasolo da 20 mg, sempre riflusso gastrico? .. oppure la gastrite antrale che gioca brutti scherzi? Sto facendo dieta .. poco .. solo verdure (zucchine carote) a vapore.. ho escluso anche il latte, yogurt senza lattosio ( ma con i fermenti lattici) pesce, banana, patate... La mattina una tisana con camomilla Melissa e tre biscotti secchi a ridotto contenuto di grassi ( quelli biologici) .. sto sbagliando qualcosa? Oppure devo vivere con questa sensazione per sempre? Grazie mille di una Sua cortese consulenza
potrebbe essere reflusso
io continuerei la terapia e vedrà che andrà meglio
la dieta mi sembra corretta
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Consulti simili su Reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio