Cura per disbiosi parere
Soffri di stitichezza o diarrea? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Mi è stata diagnosticata una disbiosi intestinale scaturita da una terapia fatta a gennaio scorso con agumentin per curare uno streptococco.
Mi è stato prescritto Normix 2cp al mattino e 2cp la sera per 6 giorni.
A seguire 10 giorni di Codex e per finire altri 10 di Pentacol 800.
Nel mentre evitare il più possibile carboidrati e lattosio e digerent dopo colazione e cena e sineaire forte prima di pranzo e cena.
Al momento sono solamente al 3 giorno di cura.
I sintomi si sono un po’ modificati, ma non andati via naturalmente.
Ho spesso dolori addominali, la notte gorgogli e aria.
Ancora gonfiori dopo i pasti.
È normale stare ancora male?
È una buona cura secondo voi?
Se ne esce, visto che erano già più di 2 mesi che stavo male?
Sono sicuramente domande che dovrei chiedere al mio Gastroenterologo, ma avevo bisogno anche di altri pareri.
Grazie mille!
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it

Grazie mille per la sua risposta!
Innanzitutto mi è stata fatta una lunga anamnesi in cui ho descritto in maniera dettagliati tutti i miei sintomi da fine gennaio ad oggi.
A partire, quindi, da quando ho assunto agumentin (lunga durata per via dello streptococco).
Mi sono state prescritte delle analisi:
Feci (culturale, parassitologica, calprotectina e sangue occulto)
Urine
Sangue (anche con pcr e ves).
Le analisi sono risultate tutte nei normali
valori e assenza di sangue occulto (calprotectina 68)
Quindi, penso, si è andato per esclusione.
Durante la visita mi è stata fatta anche un eco addome per verificare l’aria nel colon che era presente, e nel caso problemi in altri organi.
Ora sono all’ultimo giorno di Normix e domani devo cominciare con Codex.
Non sto male come 10 giorni fa, ma ho ancora fastidi, soprattutto a partire dalla sera.
Aria, gonfiori e leggeri dolori (forse anche per via degli effetti collaterali del Normix).
Un miglioramento, comunque, c’è stato.
Spero veramente di uscirne perché non avevo mai avuto problemi intestinali in vita mia, e devo dire che è una situazione abbastanza invalidante, anche per via della demoralizzazione nello stare spesso male e essere limitato nel mangiare.
Premetto che sono una persona abbastanza magra (75kg per 1.83mt).
Lei dice che la cura è inadeguata, spero di non stare facendo più male che bene.
Consigli?
Nel dubbio della SIBO (sovracresita batterica intestinale) la terapia con rifaximina è di 2 comp. ogni 8 ore per 15 giorni.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it

Posso chiederle se conosce un laboratorio valido a Roma dove fanno queste analisi?
Io pensavo che 6 giorni di Normix con 2cp ogni 12 ore fossero già tanti!!
Io pensavo che già 2cp ogni 12 ore per 6 giorni fossero già tanti!
Posso chiederle se come effetti collaterali del Normix è normale avere gonfiore e continui gorgoglii intestinale forti?
Sto facendo anche una dieta ferrea da 7 giorni, avendo eliminato tutti i carboidrati, il lattosio, alcolici, bibite gassate e dolci. Crede che vada bene?
Grazie mille ancora!!
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it

Se lei avesse avuto uno studio a Roma sicuramente non gli avrei chiesto questi suggerimenti o tramite web, ma di persona, tramite appuntamento.
In fondo avete fatto il giuramento di Ippocrate
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it

Sto cercando di prendere informazioni rispetto ad uno dei test che mi ha consigliato, l’analisi del microbiota intestinale.
C’è solamente un laboratorio a Roma che lo fa ed è anche molto caro, inoltre non mi hanno spiegato bene di cosa si tratta e l’affidabilità.
Riuscirebbe a spiegarmi qualcosa a riguardo di questo test?
Grazie mille!
Quindi, non è tanto scegliere il Laboratorio quanto trovare il Gastroenterologo (o un'equipe) che segue la problematica (dalla diagnosi alla terapia)
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test