
Utente
Da circa due anni manifesto ogni singolo giorno vari sintomi a carico dello stomaco e dell'intestino: Pesantezza di stomaco, eruttazioni continue anche a stomaco vuoto, flatulenza continua, nausea, conati di vomito, gonfiore nella zona del basso ventre e sopra l'ombelico, occasionalmente anche stipsi con qualche goccia di sangue e dolore addominale.
Dagli esami fatti (compresa gastroscopia) non risulta nulla di rilevante e i medici che mi hanno visitato mi hanno detto che si può trattare di reflusso con colon irritabile.
Di conseguenza ho assunto inibitori della pompa protonica, antiacidi, procinetici e vari farmaci per il colon irritabile (perfino antidepressivi) ma nessuno ha mai funzionato.
L'unica cosa evidenziata recentemente é una intolleranza al lattosio di grado severo (valore finale 169 ppm) ma ho eliminato da mesi tutti gli alimenti che contengono lattosio e i sintomi persistono comunque.
Vorrei chiedere dunque, questi sintomi possono indicare una sibo o comunque una qualche forma di disbiosi?
Dagli esami fatti (compresa gastroscopia) non risulta nulla di rilevante e i medici che mi hanno visitato mi hanno detto che si può trattare di reflusso con colon irritabile.
Di conseguenza ho assunto inibitori della pompa protonica, antiacidi, procinetici e vari farmaci per il colon irritabile (perfino antidepressivi) ma nessuno ha mai funzionato.
L'unica cosa evidenziata recentemente é una intolleranza al lattosio di grado severo (valore finale 169 ppm) ma ho eliminato da mesi tutti gli alimenti che contengono lattosio e i sintomi persistono comunque.
Vorrei chiedere dunque, questi sintomi possono indicare una sibo o comunque una qualche forma di disbiosi?
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Potrebbe essere SIBO o disbiosi, ma prima penserei a qualche altra intolleranza. Ha pensato al glutine ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#2] dopo

Utente
Buonasera dott. Cosentino e la ringrazio per la risposta.
In realtà ho eseguito una gastroscopia e degli esami del sangue che hanno escluso una celiachia.
Se si dovesse trattare di sibo o disbiosi, potrebbe essere stata causata da una terapia antibiotica che ho fatto due anni fa? Ho preso per tre mesi efracea per curare l'acne e circa 20 giorni dopo averla finita ho cominciato ad avere questi problemi gastrointestinali...
In realtà ho eseguito una gastroscopia e degli esami del sangue che hanno escluso una celiachia.
Se si dovesse trattare di sibo o disbiosi, potrebbe essere stata causata da una terapia antibiotica che ho fatto due anni fa? Ho preso per tre mesi efracea per curare l'acne e circa 20 giorni dopo averla finita ho cominciato ad avere questi problemi gastrointestinali...
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Si, potrebbe essere stata la terapia antibiotica
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#5]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Di nulla, si figuri
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it