
Utente
Salve a tutti! Sono un ragazzo di 21 anni e In data 01/12/2020, ho effettuato una gastroscopia che ha rivelato un'ernia iatale e un'esofagite da reflusso.
questo è il referto quanto segue:
"Esofago ben canalizzato, mucosa di aspetto normale fino al suo terzo inferiore dove si apprezza ernia jatale da scivolamento con reflusso in corso d'esame e con erosioni sparse in sede sovracardiale.
Mucosa gastrica di aspetto normale, peristalsi valida.
Piloro in sede e continente.
Normale la mucosa bulbare e della seconda porzione duodenale.
Negativa la ricerca dell'Helicobacter Pylori con il metodo del CP Test.
"
Premetto che sono un tipo anche molto ansioso e soggetto a molto stress.
Oggi ho mangiato un po' di riso e ho avuto un forte mal di pancia, ma non so se è stato dovuto a causa della biopsia durante la visita.
Ho mangiato poco dopo quell'evento per tutta la giornata e ho avuto comunque forti dolori di pancia.
Come terapia, il mio medico curante mi ha prescritto bustine di gaviscon 20 minuti dopo i pasti e delle compresse di omeprazolo al mattino (una al giorno)
Tenendo conto del referto, dovrei preoccuparmi di ulteriori complicanze o che la cosa in futuro mi possa creare patologie o peggiorare?
avendo menzionato l'ansia, tante volte quest'ernia mi causava tachicardie, dolori allo sterno, una leggera dispnea a causa del dolore e reflusso constante.
Secondo voi va bene la terapia o devo ricorrere ad un intervento chirurgico?
Aspetto vostre risposte!
questo è il referto quanto segue:
"Esofago ben canalizzato, mucosa di aspetto normale fino al suo terzo inferiore dove si apprezza ernia jatale da scivolamento con reflusso in corso d'esame e con erosioni sparse in sede sovracardiale.
Mucosa gastrica di aspetto normale, peristalsi valida.
Piloro in sede e continente.
Normale la mucosa bulbare e della seconda porzione duodenale.
Negativa la ricerca dell'Helicobacter Pylori con il metodo del CP Test.
"
Premetto che sono un tipo anche molto ansioso e soggetto a molto stress.
Oggi ho mangiato un po' di riso e ho avuto un forte mal di pancia, ma non so se è stato dovuto a causa della biopsia durante la visita.
Ho mangiato poco dopo quell'evento per tutta la giornata e ho avuto comunque forti dolori di pancia.
Come terapia, il mio medico curante mi ha prescritto bustine di gaviscon 20 minuti dopo i pasti e delle compresse di omeprazolo al mattino (una al giorno)
Tenendo conto del referto, dovrei preoccuparmi di ulteriori complicanze o che la cosa in futuro mi possa creare patologie o peggiorare?
avendo menzionato l'ansia, tante volte quest'ernia mi causava tachicardie, dolori allo sterno, una leggera dispnea a causa del dolore e reflusso constante.
Secondo voi va bene la terapia o devo ricorrere ad un intervento chirurgico?
Aspetto vostre risposte!
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Si tranquillizzi, solo ernia con reflusso e tanta ansia. La terapia va bene e non pensi a problematiche future.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it