Senso di presincope e diarrea
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Salve dottori
Volevo porvi un quesito:
Mi capita ormai da un paio di mesi di avvertire strani sintomi come sudorazione fredda, forti capogiri, bruciore interno al corpo e senso di svenimento il tutto puntualmente susseguiti da scariche diarroiche.
Sono affetto da morbo di Crohn in cura con infliximab e da novembre ho sospeso l'uso del cortisone fatto ad alte dose, 75mg deltacortene.
Volevo chiedervi se questi sintomi possono essere dovuti ad eventuali intolleranze alimentari o cosa possano significare.
Ho eseguito visita cardiologica, neurologica, ed enterorisonanza e pare sia tutto apposto.
Esami del sangue vanno bene a parte carenza di folati e vitamina b12
Sono un ragazzo abbastanza ansioso infatti da 1 mese assumi 10goccine di Cipralex al giorno ma francamente non sento alcun beneficio.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille a chi vorrà rispondermi
Volevo porvi un quesito:
Mi capita ormai da un paio di mesi di avvertire strani sintomi come sudorazione fredda, forti capogiri, bruciore interno al corpo e senso di svenimento il tutto puntualmente susseguiti da scariche diarroiche.
Sono affetto da morbo di Crohn in cura con infliximab e da novembre ho sospeso l'uso del cortisone fatto ad alte dose, 75mg deltacortene.
Volevo chiedervi se questi sintomi possono essere dovuti ad eventuali intolleranze alimentari o cosa possano significare.
Ho eseguito visita cardiologica, neurologica, ed enterorisonanza e pare sia tutto apposto.
Esami del sangue vanno bene a parte carenza di folati e vitamina b12
Sono un ragazzo abbastanza ansioso infatti da 1 mese assumi 10goccine di Cipralex al giorno ma francamente non sento alcun beneficio.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille a chi vorrà rispondermi
[#1]
I suoi disturbi corrispondono a quelli che noi chiamiamo - per brevità - riflessi vagali. Non dipendono dall ' alimentazione, talvolta dallo stato d' ansia. Potrebbe modificare il dosaggio del farmaco che già assume, ma lo deve fare il suo medico, che la conosce e può controllarla.
Prof. alberto tittobello
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 863 visite dal 31/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio