Metabolismo in gravidanza

Sono incinta di 20 settimane e ho un dubbio di tipo alimentare. Fino alla 18esima settimana sono aumentata circa 1,5 kili (partivo da un peso di 47-48 kili per 160 cm) Credo di avere un’alimentazione equilibrata e cammino una media di 8-10 km al giorno. Mi chiedevo: il metabolismo in gravidanza tende a rallentare? Se mi concedo uno sfizio alimentare (una pizza, un dolce o un fritto) si tradurrà automaticamente in riserverve di grasso per il nascituro? attualmente sono in vacanza e sono obbligata a mangiare fuori ogni pasto. Cerco di limitarmi a carne bianca, pesce, verdure e zuppe ma mi sono concessa un paio di dolci e un piatto di paella (camminando sempre circa 13 km). Ciò si tradurrà in un aumento di riserve lipidiche?
Grazie
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Le principali modificazioni consistono nell'ipoglicemia ( riduzione degli zuccheri nel sangue) a digiuno per la fuga di glucosio verso il feto.
La gravida deve quindi evitare sia il digiuno prolungato , sia pasti troppo abbondanti, che causano iperglicemia e iperlipidemia, ciò comporta la necessità di controllare le abitudini alimentari scegliendo opportunamente gli alimenti e, soprattutto , suddividendoli in pasti piccoli e frequenti.
durante una gravidanza normale , l'incremento ponderale nelle donne d'età comprese tra 20 e 29 anni , varia da 370 a 420 grammi la settimana.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta dottore.
In effetti cerco sempre di non far passare troppo tempo tra un pasto e l’altro soffrendo anche di pressione bassa. Dunque secondo lei non c è un meccanismo compensativo del corpo per cui uno sgarro di gola (in un contesto di alimentazione sana) che in condizioni normali sarebbe stato smaltito agevolmente viene invece assimilato in gravidanza sotto forma di riserve di grasso?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in ginecologia