Cefalea tensiva
Buongiorno,
Chiedo un consulto e per lo meno i prossimi passaggi da eseguire...
e da circa un mese che ho mal di testa localizzato sopratutto alla parte degli occhi, fronte, la zona alta della mandibola e zona occipitale.
Non è un vero e proprio dolore, più che altro un senso di pressione.
Il dolore va e viene non è costante, ma parte dalla mattina appena mi sveglio.
Ho dolore anche alla nuca e alla base del collo.
Sono andata da un fisioterapista, che dopo avermi visitato ha detto che ho una cefalea muscolo tensiva perché la zona della nuca / cervicale e molto contratta.
PEr cui ho già fatto una seduta di trattamento e mi ha dato valium 5 gocce al mattino e 5 la sera come miorilassante per 7 gg.
Adesso sono al quarto giorno di valium, ma non vedo grandi cambiamenti.
Quello che Mi spaventa molto il dolore’ dell occhio, e ovviamente ho fatto quello che non si dovrebbe fare, e guardando su internet questo tipo di dolore lo riferiscono anche al tumore al cervello.
Non ho nessun sintomo di quelli classici riferiti per il tumore, ma non vedendo miglioramenti con il valium, Volevo capire se secondo voi ha senso effettuare una tac encefalo o se sto andando in ansia per nulla.
Due anni fa ho avuto la stessa cosa, stessi sintomi e stessa cura, ma già dopo 2/3 gg stavo decisamente meglio.
Devo attendere ancora o secondo voi è meglio sottopormi a qualche esame?
Vi ringrazio infinitamente per il tempo che mi dedicherete.
Grazie
Chiedo un consulto e per lo meno i prossimi passaggi da eseguire...
e da circa un mese che ho mal di testa localizzato sopratutto alla parte degli occhi, fronte, la zona alta della mandibola e zona occipitale.
Non è un vero e proprio dolore, più che altro un senso di pressione.
Il dolore va e viene non è costante, ma parte dalla mattina appena mi sveglio.
Ho dolore anche alla nuca e alla base del collo.
Sono andata da un fisioterapista, che dopo avermi visitato ha detto che ho una cefalea muscolo tensiva perché la zona della nuca / cervicale e molto contratta.
PEr cui ho già fatto una seduta di trattamento e mi ha dato valium 5 gocce al mattino e 5 la sera come miorilassante per 7 gg.
Adesso sono al quarto giorno di valium, ma non vedo grandi cambiamenti.
Quello che Mi spaventa molto il dolore’ dell occhio, e ovviamente ho fatto quello che non si dovrebbe fare, e guardando su internet questo tipo di dolore lo riferiscono anche al tumore al cervello.
Non ho nessun sintomo di quelli classici riferiti per il tumore, ma non vedendo miglioramenti con il valium, Volevo capire se secondo voi ha senso effettuare una tac encefalo o se sto andando in ansia per nulla.
Due anni fa ho avuto la stessa cosa, stessi sintomi e stessa cura, ma già dopo 2/3 gg stavo decisamente meglio.
Devo attendere ancora o secondo voi è meglio sottopormi a qualche esame?
Vi ringrazio infinitamente per il tempo che mi dedicherete.
Grazie
Gentile Signora,
le caratteristiche che descrive sono assimilabili ad una cefalea tensiva, per cui non vada a pensare malattie importanti.
Anche riguardo la terapia, non sempre la stessa cura dimostra uguale efficacia in tempi diversi.
Se non ha benefici Le ricordo che esistono altri farmaci che, comunque, non possono essere consigliati a distanza.
Lo specialista di riferimento per le cefalee è il neurologo per cui se il problema dovesse persistere effettui una visita neurologica.
Cordiali saluti
le caratteristiche che descrive sono assimilabili ad una cefalea tensiva, per cui non vada a pensare malattie importanti.
Anche riguardo la terapia, non sempre la stessa cura dimostra uguale efficacia in tempi diversi.
Se non ha benefici Le ricordo che esistono altri farmaci che, comunque, non possono essere consigliati a distanza.
Lo specialista di riferimento per le cefalee è il neurologo per cui se il problema dovesse persistere effettui una visita neurologica.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie dottore per la veloce risposta.
Secondo lei quanto tempo mi devo dare prima di andare da un neurologo ? contando che il trattamento lo abbiamo iniziato giovedì scorso , mercoledì faró la seconda seduta .
Visto che è così gentile , le chiedo infine se è normale nella tensiva che il dolore agli occhi e la fronte si accentui correndo ..?
La ringrazio
Secondo lei quanto tempo mi devo dare prima di andare da un neurologo ? contando che il trattamento lo abbiamo iniziato giovedì scorso , mercoledì faró la seconda seduta .
Visto che è così gentile , le chiedo infine se è normale nella tensiva che il dolore agli occhi e la fronte si accentui correndo ..?
La ringrazio
La cefalea tensiva è causata da un'aumentata tensione muscolare per cui uno sforzo fisico può accentuarla.
Attenda un paio di settimane, se non ha benefici si rivolga ad un neurologo.
Cordialmente
Attenda un paio di settimane, se non ha benefici si rivolga ad un neurologo.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buongiorno !
Oggi seconda seduta con fisioterapista , mi ha trovato ancora la muscolatura della nuca molto contratta , quindi ha effettuato il trattamento e mi ha suggerito di aumentare il valium a 5 gocce al mattino e 10 la sera .
Mi ha anche detto di fare un Rx cervicale.
Infine mi ha detto che se dovesse persistere tutto dovrò fare una visita neurologica.
Secondo lei mi converrà arrivare alla visita con già un tac encefalo fatta o devo attendere che la indichi il neurologo ?
Devo dire che questo mal di testa ( che poi mal di testa non è perché non è una situazione debilitante , non prendo neanche farmaci ) è proprio strano .
Un momento ho le fitte all occhio e il momento dopo magari si sposta alla nuca o ai denti .
Sono abbastanza positiva dottore che non sia qualcosa di grave , ma questo malefico Dr Google continua a parlare di tumori , che potrebbero essere anche al cervelletto , e io mi impanico e non poco .
Vista la sua gentilezza se non è un problema le farò sapere come si evolveranno le cose .
Grazie
Oggi seconda seduta con fisioterapista , mi ha trovato ancora la muscolatura della nuca molto contratta , quindi ha effettuato il trattamento e mi ha suggerito di aumentare il valium a 5 gocce al mattino e 10 la sera .
Mi ha anche detto di fare un Rx cervicale.
Infine mi ha detto che se dovesse persistere tutto dovrò fare una visita neurologica.
Secondo lei mi converrà arrivare alla visita con già un tac encefalo fatta o devo attendere che la indichi il neurologo ?
Devo dire che questo mal di testa ( che poi mal di testa non è perché non è una situazione debilitante , non prendo neanche farmaci ) è proprio strano .
Un momento ho le fitte all occhio e il momento dopo magari si sposta alla nuca o ai denti .
Sono abbastanza positiva dottore che non sia qualcosa di grave , ma questo malefico Dr Google continua a parlare di tumori , che potrebbero essere anche al cervelletto , e io mi impanico e non poco .
Vista la sua gentilezza se non è un problema le farò sapere come si evolveranno le cose .
Grazie
Tra la TC e la RM, per lo studio dell’encefalo, è preferibile la RM, sia per i maggiori dettagli che può dare, sia perché non emette radiazioni.
Farei comunque prima la visita neurologica.
Cordialità
Farei comunque prima la visita neurologica.
Cordialità
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie dottore , le farò sapere nei prossimi giorni .
Le auguro una buona serata
Le auguro una buona serata

Utente
Gentile dottore ,
Ho visto la dottoressa , il dolore non diminuisce e lei ha ritenuto il caso di non continuare a fare la terapia valium aulin voltaren visto che non ha effetti positivi , e ha richiesto degli accertamenti in modo da e bere un quadro completo . Martedi farò RM encefalo e cervicale , e nel frattempo mi ha fatto fare anche un Rx cervicale , questo il referto:
Tendenza all'inversione della curva sagittale.
Non cedimenti somatici. Non lesioni ossee focali sospette alla metodica.
Accenno ad anterolistesi di C4.
Ridotto in altezza lo spazio discale C5-C6.
Minima sclerosi delle interapofisarie.
Ridotti in ampiezza i neuroforami a livello C5-C6, specie sul versante destro.
Per me è come leggere l’ arabo , secondo lei c’è qualcosa che ricondurrebbe a questi mal di testa che ho ..?
La ringrazio
Ho visto la dottoressa , il dolore non diminuisce e lei ha ritenuto il caso di non continuare a fare la terapia valium aulin voltaren visto che non ha effetti positivi , e ha richiesto degli accertamenti in modo da e bere un quadro completo . Martedi farò RM encefalo e cervicale , e nel frattempo mi ha fatto fare anche un Rx cervicale , questo il referto:
Tendenza all'inversione della curva sagittale.
Non cedimenti somatici. Non lesioni ossee focali sospette alla metodica.
Accenno ad anterolistesi di C4.
Ridotto in altezza lo spazio discale C5-C6.
Minima sclerosi delle interapofisarie.
Ridotti in ampiezza i neuroforami a livello C5-C6, specie sul versante destro.
Per me è come leggere l’ arabo , secondo lei c’è qualcosa che ricondurrebbe a questi mal di testa che ho ..?
La ringrazio
L'esito della Rx cervicale è teoricamente compatibile con la sintomatologia riferita ma solo una visita neurologica può stabilire se c'è una correlazione.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buongiorno !
Ho prenotato la visita neurologica che sarà per fine mese .
Le mando intanto l esito del RM :
Encefalo
Non aree di ristretta diffusività protonica.
Non accumuli emosiderinici patologici.
Non espansi patologici intra o extra-assiali.
Sporadici microfoci di ipersegnale FLAIR nella sostanza bianca sottocorticale frontale biemisferica su base gliotica aspecifica. Strutture mediane in asse.
Sistema ventricolare e spazi liquorali periencefalici nei limiti.
Flogosi sinusale ed etmoidale; utile consulenza ORL
ervicale
Ridotta la lordosi in scarico funzionale.
Non cedimenti vertebrali né lesioni ossee focali evolutive.
Regolare allineamento metamerico. Modificazioni spondilo-discoartrosiche, di minima entità, più rilevanti a livello C5- C6 ove si osserva protrusione disco-osteofitosica posteriore ad impronta sull'astuccio durale, con contestuale salienza osteodiscale postero-laterale destra che stenotizza il forame neurale omolaterale contattando la corrispettiva radice. Non ulteriori discopatie clinicamente rilevanti.
Non alterazioni patologiche del contenuto endospecale. Non stenosi canalari severe .
Dottore , cosa vuol dire nel referto encefalo : Sporadici microfoci di ipersegnale FLAIR nella sostanza bianca sottocorticale frontale biemisferica su base gliotica aspecifica
La ringrazio infinitamente
Ho prenotato la visita neurologica che sarà per fine mese .
Le mando intanto l esito del RM :
Encefalo
Non aree di ristretta diffusività protonica.
Non accumuli emosiderinici patologici.
Non espansi patologici intra o extra-assiali.
Sporadici microfoci di ipersegnale FLAIR nella sostanza bianca sottocorticale frontale biemisferica su base gliotica aspecifica. Strutture mediane in asse.
Sistema ventricolare e spazi liquorali periencefalici nei limiti.
Flogosi sinusale ed etmoidale; utile consulenza ORL
ervicale
Ridotta la lordosi in scarico funzionale.
Non cedimenti vertebrali né lesioni ossee focali evolutive.
Regolare allineamento metamerico. Modificazioni spondilo-discoartrosiche, di minima entità, più rilevanti a livello C5- C6 ove si osserva protrusione disco-osteofitosica posteriore ad impronta sull'astuccio durale, con contestuale salienza osteodiscale postero-laterale destra che stenotizza il forame neurale omolaterale contattando la corrispettiva radice. Non ulteriori discopatie clinicamente rilevanti.
Non alterazioni patologiche del contenuto endospecale. Non stenosi canalari severe .
Dottore , cosa vuol dire nel referto encefalo : Sporadici microfoci di ipersegnale FLAIR nella sostanza bianca sottocorticale frontale biemisferica su base gliotica aspecifica
La ringrazio infinitamente
La RM encefalica viene considerata normale, ormai non si dà più valore clinico a questi reperti sporadici e aspecifici.
La RM cervicale mostra in dettaglio quanto la rx aveva già messo genericamente in evidenza.
Faccia la visita neurologica che ormai è imminente.
La RM cervicale mostra in dettaglio quanto la rx aveva già messo genericamente in evidenza.
Faccia la visita neurologica che ormai è imminente.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Va bene Grazie dottore , la visita la farò venerdì ma ho appena realizzato che è un neurochirurgo , va bene lo stesso ?
No, lo specialista di riferimento è il neurologo.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buongiorno Dottore, la aggiorno sulla situazione . Ho fatto visita neurologica al Besta , questo il referto :
Sveglia, orientata e collaborante. Romberg: tendenza a microoscillazioni.
Mantiene Mingazzini 1. Hofmann negativo. Non deficit stenici alle prove segmentare contro resistenza.
Peso attuale 48 kg
Ipercontrattura paravertebrale cervicale con algia alla digitopressione trapezio a destra e regione mastoidea
Conclusioni e accertamenti diagnostici eventuali:
In considerazione delle caratteristiche del dolore e del quadro neuroradiologico, non ritengo sia necessario trattamento chirurgico al momento attuale.
La sintomatologia è secondaria all'ipertono paravetebrale dovuto alla rettilineizzazione del rachide cervicale
Fondamentale, al termine del ciclo terapeutico, cominciare attività sportiva per riequilibrare la muscolatura paravertebrale, come Pilates almeno due volte a settimana
Non necessari ulteriori controlli neurochirurgi ,
Terapia:
Lioresal 10 mg 1/2 compressa un'ora prima di dormire per 5 giorni, poi incrementare a 1 compressa un'ora prima di dormire per 21 giorni
Arcoxia 30 mg 1 compressa la mattina a stomaco pieno per 3 settimane.
Sono al decimo giorno di terapia , il dolore alla nuca e spalla va leggermente meglio , ma la testa mi fa ancora male, sempre zona fronte e occhi .
Da qualche giorno poi , e iniziato un fastidio all occhio destro , vedo i colori leggermente sbiaditi , come se avessero perso brillantezza , per esempio il nero con l occhio sn lo vedo benissimo ma con l occhio destro lo vedo quasi grigio , come se fosse appannato .
La dottoressa mi ha già prescritto visita oculistica , campo visivo e Oct .
Le domando , visto che mi sto preoccupando molto , se la risonanza che ho fatto senza contrasto , è comunque attendibile per escludere tumori o sclerosi , o se devo ripeterla con contrasto .
La ringrazio
Sveglia, orientata e collaborante. Romberg: tendenza a microoscillazioni.
Mantiene Mingazzini 1. Hofmann negativo. Non deficit stenici alle prove segmentare contro resistenza.
Peso attuale 48 kg
Ipercontrattura paravertebrale cervicale con algia alla digitopressione trapezio a destra e regione mastoidea
Conclusioni e accertamenti diagnostici eventuali:
In considerazione delle caratteristiche del dolore e del quadro neuroradiologico, non ritengo sia necessario trattamento chirurgico al momento attuale.
La sintomatologia è secondaria all'ipertono paravetebrale dovuto alla rettilineizzazione del rachide cervicale
Fondamentale, al termine del ciclo terapeutico, cominciare attività sportiva per riequilibrare la muscolatura paravertebrale, come Pilates almeno due volte a settimana
Non necessari ulteriori controlli neurochirurgi ,
Terapia:
Lioresal 10 mg 1/2 compressa un'ora prima di dormire per 5 giorni, poi incrementare a 1 compressa un'ora prima di dormire per 21 giorni
Arcoxia 30 mg 1 compressa la mattina a stomaco pieno per 3 settimane.
Sono al decimo giorno di terapia , il dolore alla nuca e spalla va leggermente meglio , ma la testa mi fa ancora male, sempre zona fronte e occhi .
Da qualche giorno poi , e iniziato un fastidio all occhio destro , vedo i colori leggermente sbiaditi , come se avessero perso brillantezza , per esempio il nero con l occhio sn lo vedo benissimo ma con l occhio destro lo vedo quasi grigio , come se fosse appannato .
La dottoressa mi ha già prescritto visita oculistica , campo visivo e Oct .
Le domando , visto che mi sto preoccupando molto , se la risonanza che ho fatto senza contrasto , è comunque attendibile per escludere tumori o sclerosi , o se devo ripeterla con contrasto .
La ringrazio

Utente
Mi scusi, volevo specificare che se guardo gli oggetti li vedo perfettamente , non sono sdoppiati ,vedo bene i colori e le forme . Il problema ce l’ho solo nel leggere . È come se non riuscissi a mettere a fuoco , vedo i colori delle scritte un po’ sbiadite . Se chiud l occhio quando lo riapro è come se avessi una patina .
Dottore potrebbe essere neurite ottica ?
Dottore potrebbe essere neurite ottica ?
La RM anche senza mezzo di contrasto può escludere le patologie menzionate.
Non vedo segni di neurite ottica.
Faccia la visita oculistica e gli accertamenti consigliati.
Non vedo segni di neurite ottica.
Faccia la visita oculistica e gli accertamenti consigliati.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie dottore , sto passando le giornate con l ansia , ho paura che tutti i sintomi che ho avuto dall inzio , dal mal di testa al mal di occhi , possano essere qualcosa di brutto .
La aggiornerò comunque vista la sua gentilezza , le auguro una buona serata
La aggiornerò comunque vista la sua gentilezza , le auguro una buona serata
Questo consulto ha ricevuto 16 risposte e 367 visite dal 10/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.