Frattura v metarso dubbi referto

buongiorno
vi scrivo questa mia per chiarimenti riguardo la frattura che mi sono causato il giorno 20 dicembre 2012 alla base del v metatarso dx.
dopo 25 gg di gesso ieri mattina 15 gennaio 2012 mi reco in ospedale dove mi rimuovono il gambaletto e mi effettuano una radiografia di controllo.
inizialmente la frattura era una piccola crepa,dai raggi effettuati ieri si presentava con una distanza maggiore tra monconi.
cio nonostante l'ortopedico ha preferito farmi andare a casa senza nessun tipo di fasciatura, dicendomi che tra 10 gg potevo cominciare a caricare parzialmente e progressivamente fino all'abbandono dei bastoni.
nel referto correlato risulta scritto che i fenomeni riparativi sono in progressione.
le mie domande sono le seguenti:
1-premettendo che il piede risulta sgonfio,non dolorante e la mia caviglia ha ripreso in un giorno il 70 per cento di mobilità,non è meglio al fine di stimolare l'osteogenesi cominciare sin da ora a poggiare il piede a terra?
2-all'altezza della frattura riscontro uno spessore non normale ma non doloante.si tratta di callo osseo?
3-posso riprendere a guidare la mia macchina?
ringrazio anticipatamente per i vostri gentili riscontri.
cordiali saluti
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signore,

fino a quando il callo osseo non è accettabile è preferibile non caricare, anche se è passato quasi un mese dalla frattura.

Certamente può guidare la macchina.

L'immagine di cui parla potrebbe essere il callo, ma non posso confermarglielo.

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore la ringrazio infinitamente per la pronta risposta,
Mi tolga una curiosita ,il fatto che i monconi si sono allontanati, ma che nonostante ciò l ortopedico dell ospedale sostiene e riporta a referto che i processi riparativi progrediscono , non è un controsenso o meglio, una contraddizione ?
Ancora grazie per la sua disponibilità .
PR
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Se la diastasi è modesta, a quel livello, non ha alcuna importanza.

Buona notte.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fratture

Altri consulti in ortopedia