Dopo rinoplastica
Salve,
un anno e mezzo fa ho subito un intervento di rinosettoplastica, ma da allora ho problemi con il muco nasale. All'inizio pensavo fosse un disturbo normale post operatorio ma a distanza di così tanto tempo penso sia qualcosa di più. Mi spiego: non ho più muco liquido, si formano solo delle fastidiose croste che mi ostruiscono il naso e non mi fanno respirare, difficili da eliminare, uso tutti i giorni la soluzione salina perchè non ho altro modo. C'è una spiegazione?
Grazie.
un anno e mezzo fa ho subito un intervento di rinosettoplastica, ma da allora ho problemi con il muco nasale. All'inizio pensavo fosse un disturbo normale post operatorio ma a distanza di così tanto tempo penso sia qualcosa di più. Mi spiego: non ho più muco liquido, si formano solo delle fastidiose croste che mi ostruiscono il naso e non mi fanno respirare, difficili da eliminare, uso tutti i giorni la soluzione salina perchè non ho altro modo. C'è una spiegazione?
Grazie.
Egregio Signore,
quando effettuo una rinoplastica seguo il paziente sino alla stabilizzazione definitiva del quadro clinico.
Consiglio per tanto di contattare il Suo chirurgo e di chiedere delucidazioni
Nel caso in cui, invece, la stabilizzazione fosse già stata raggiunta, occorre ammettere un periodo di benessere abbastanza duraturo dall'intervento; per cui si dovrà pensare ad altra, nuova patologia naso sinusale non per forza correlata all'atto chirurgico.
Il mio consiglio è quello di interpellare il chirurgo che ha effettuato la rinoplastica e chiedere delucidazioni a riguardo, agire di conseguenza sottoponendosi alle cure eventuali prescritte oppure, qualora sia venuto meno il rapporto di fiducia , chiedere una consulenza ad altro specialista, possibilmente in centri diversi da quello a cui si era rivolto in prima istanza
Cordialmente
quando effettuo una rinoplastica seguo il paziente sino alla stabilizzazione definitiva del quadro clinico.
Consiglio per tanto di contattare il Suo chirurgo e di chiedere delucidazioni
Nel caso in cui, invece, la stabilizzazione fosse già stata raggiunta, occorre ammettere un periodo di benessere abbastanza duraturo dall'intervento; per cui si dovrà pensare ad altra, nuova patologia naso sinusale non per forza correlata all'atto chirurgico.
Il mio consiglio è quello di interpellare il chirurgo che ha effettuato la rinoplastica e chiedere delucidazioni a riguardo, agire di conseguenza sottoponendosi alle cure eventuali prescritte oppure, qualora sia venuto meno il rapporto di fiducia , chiedere una consulenza ad altro specialista, possibilmente in centri diversi da quello a cui si era rivolto in prima istanza
Cordialmente
Prof.Dott.Mauro Pagano

Ex utente
La ringrazio, io sono di Varese e mi sono operata a Roma, per cui non mi è molto semplice andare a farmi visitare dal chirurgo che mi ha operata. Andrò qui in zona. Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.2k visite dal 30/08/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.