Paroxetina e rodiola rosea
salve,
dopo quasi un anno di assunzione ho deciso di scalare la paroxetina e come concordato con il medico sono passato dai 20 mg al giorno ai 10 mg
ovviamente sono comparsi i sintomi che tutti lamentano .... nausea, vertigini, senso d'ansia (tollerabile)
volevo sapere se fosse il caso di integrare con rodiola rosea e in quali quantità ...
grazie per la risposta
dopo quasi un anno di assunzione ho deciso di scalare la paroxetina e come concordato con il medico sono passato dai 20 mg al giorno ai 10 mg
ovviamente sono comparsi i sintomi che tutti lamentano .... nausea, vertigini, senso d'ansia (tollerabile)
volevo sapere se fosse il caso di integrare con rodiola rosea e in quali quantità ...
grazie per la risposta
[#1]
Essendo una radice senza nessuna proprietà farmacologica ne può fare l'uso che ritiene opportuno.
Consulti però il suo psichiatra per valutare una soluzione farmacologica efficace o il ripristino della precedente terapia.
Consulti però il suo psichiatra per valutare una soluzione farmacologica efficace o il ripristino della precedente terapia.
Dr. Manlio Converti
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 6.9k visite dal 14/12/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.