Scalare lo Xanax a rilascio prolungato
Buongiorno per problemi di ansia e attacchi di panico, il mio psichiatra mi ha prescritto Olanzapina 10mg, Limbitryl 25+10 e Laroxyl 25mg. Inoltre mi ha sostituito lo Xanax gocce (unico farmaco che assumevo prima della visita) con Xanax 2mg a rilascio prolungato. Ora dopo un mese con questa terapia mi dice di diminuire lo Xanax 2mg a rilascio prolungato con una compressa da 1mg e una da 0. 5mg.
Detto questo, visto che non riesco a contattarlo dato il periodo estivo, chiedo a Voi se il metodo per diminuire lo xanax è corretto e siccome nella email non ha specificato se la compressa da 0, 5mg è a rilascio prolungato o normale, scrivendo "sostituire con una compressa da 1mg RP e una compressa da 0. 50mg", chiedo se anche la compressa da 0. 50 deve essere a rilascio prolungato.
Grazie per il Vostro supporto.
Saluti
M.
Detto questo, visto che non riesco a contattarlo dato il periodo estivo, chiedo a Voi se il metodo per diminuire lo xanax è corretto e siccome nella email non ha specificato se la compressa da 0, 5mg è a rilascio prolungato o normale, scrivendo "sostituire con una compressa da 1mg RP e una compressa da 0. 50mg", chiedo se anche la compressa da 0. 50 deve essere a rilascio prolungato.
Grazie per il Vostro supporto.
Saluti
M.
Lei avrà letto che il sito non serve per dare indicazioni sulle terapie.
Mi permetto solo di notare che però questa non sembra una terapia per un disturbo di panico.
Mi permetto solo di notare che però questa non sembra una terapia per un disturbo di panico.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Utente
Grazie dottore comunque io non ho più avuto panico da quando faccio questa terapia. Tornando al mio quesito, è giusto scalare così lo Xanax a rilascio prolungato ovvero togliendo 0,5 mg RP?
Grazie ancora
M.
Grazie ancora
M.

Utente
La diagnosi esatta è disturbo d'ansia con manifestazioni fobico-ossessive. Forse ora Le torna più chiara la terapia.
Saluti
M.
Saluti
M.
Se desidera chiarimenti relativi alla riduzione del farmaco deve fare riferimento allo specialista che ha fatto la prescrizione, nel rispetto delle condizioni di servizio.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Non è neanche una classica terapia per un disturbo d'ansia, in generale. Cosa Lei chiami panico poi non saprei se corrisponda tecnicamente. Per il resto, vale quanto detto prima.

Utente
Come scrivevo sopra la diagnosi detta dallo psichiatra è disturbo d'ansia con manifestazioni fobico-ossessive. Non so se detta così corrispondono i farmaci. Saluti
M.
M.

Utente
Un ultimo quesito. Olanzapina 10mg, Limbitryl 25+10 e Laroxyl 25mg aumentano la pressione? Io la controllo spesso perché si alza nei momenti ansiosi e durante gli attacchi di panico ma ho notato che anche quando sono tranquillo sono un po' più alti specialmente la minima. Possono essere questi farmaci?
Cordialmente. Saluti
M.
Cordialmente. Saluti
M.
Non è un loro effetto tipico. Di che valori parliamo ?

Utente
La misuro 145/150-90. Il centro antipertensivo della mia città mi curava la pressione alta non considerando l'ansia e gli attacchi di panico causa degl'innalzamenti pressori tanto è vero che essendo ansioso i risultati dell'holter 24 ore erano sempre alti perché quando partiva la misurazione mi agitavo. Da quando prendo questi medicinali ho ricominciato a prendere il Giant 20+5 per avere misurazioni a riposo 130/80. Prima di questi medicinali era sufficiente il plaunac 20mg per avere gli stessi risultati tenendo sempre conto dell'ansia.
Cordialmente
M.
Cordialmente
M.
L'ipertensione arteriosa e il panico sono due malattie diverse, si diagnosticano in maniera diversa, e quindi l'ultima cosa da fare è misurare la pressione per curare il panico, o non intervenire sull'ipertensione correttamente diagnosticata solo perché ci sono degli sbalzi legati all'ansia.

Utente
Capisco, ma come faccio a capire quale è la mia pressione esatta se è influenzata dalla ansia? E se l'holter non riporta i valori reali perché ogni volta che parte per misurare mi agito?
Ci pensa il medico a diagnosticare l'ipertensione secondo un protocollo di misurazione. Le misurazioni di cui la persona è consapevole producono, in chi ha il panico, una variazione dei parametri che si vanno a misurare, nell'immediato, ma la variazione rientra. L'Holter è un modo per evitare questo fenomeno.

Utente
Grazie dottore per le risposte ma è complicato farle capire tutto tramite messaggi.
Un saluto
M.
Un saluto
M.
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 15.9k visite dal 22/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?
Consulti simili su attacchi di panico
Consulti su terapie e farmaci
Altri consulti in psichiatria
- Scalare dose xanax rilascio prolungat
- Litio informazioni
- Gentili dottori, buongiorno, ho interrotto il litio a rilascio prolungato 900 mg die
- Dubbio orario di assunzione quietapina e preoccupazione per i possibili effetti avversi
- Stesso principio ma diverse modalità di rilascio
- Trittico rilascio prolungato per ansia generalizzata