
Utente
Salve,
Gentili dottori ho delle domande da farvi.
E' da due mesi e mezzo che prendo il litio (resilient) per disturbo bipolare, noto che ho delle feci acquose e maleodoranti di zolfo.
Potrebbe essere il litio che causa questo?
Che cosa si fa in questa situazione?
Potrebbe essere che sia intollerante al litio?
Dopo quanto tempo il litio fa effetto?
Gentili dottori ho delle domande da farvi.
E' da due mesi e mezzo che prendo il litio (resilient) per disturbo bipolare, noto che ho delle feci acquose e maleodoranti di zolfo.
Potrebbe essere il litio che causa questo?
Che cosa si fa in questa situazione?
Potrebbe essere che sia intollerante al litio?
Dopo quanto tempo il litio fa effetto?
[#1]
E' possibile che questa alterazione intestinale sia dovuta al litio. Se il livello ematico (litiemia) è nel range non c'è da preoccuparsi. Non è segno di intolleranza.
L'effetto del litio è lento, come già le ha scritto un altro collega.
L'effetto del litio è lento, come già le ha scritto un altro collega.
Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-
[#4]
Una litiemia a 0,55 è mediamente bassa in fase di eccitamento, e mediamente adeguata in fase di stabilizzazione.
Il "mediamente" si riferisce alla variabilità individuale, che può essere valutata solo dallo specialista di riferimento.
Il "mediamente" si riferisce alla variabilità individuale, che può essere valutata solo dallo specialista di riferimento.
Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-