Cipralex e xanax
Quindi sono passata da 10 gocce che era il dosaggio stabilito da maggio 2019, improvvisamente a non prendere più nulla.
Purtroppo questo azzeramento improvviso mi ha fatto stare male tant'è che il 29/06/20 ho dovuto richiedere di ricominciare con il cipralex perché l'ansia era alle stelle tutto il giorno vomitavo mal di pancia e piangevo per la depressione perché mi sembrava di stare anche peggio del primo post gravidanza.
Quindi il 30/06 ricomincio con 5 gocce poi il 4/07 passo a 10 e il 28/07 a 15 gocce e lo stesso giorno mi aggiunge anche lo xanax (che ormai non prendevo da 3 anni) a 30 gocce al giorno da dividere in 10- 10-10 (matt pom e sera).
A tutt'oggi il cipralex è rimasto a 15 mentre con lo xanax è stata una vera altalena perché ogni settimana cambiavo dosaggio quindi sono partita con 30 poi a 38 poi a 35 poi 33 poi 20 poi 10 e infine 16.
La mia ginecologa mi ha detto che in gravidanza il cipralex non avrei dovuto so spenderlo affatto e questo su è giu con lo xanax non andava bene anzi avrei dovuto trovare il dosaggio giusto per me e continuare la cura sino al parto perché mi porta solo squilibri.
Per fortuna il mio medico di famiglia la pensa uguale alla ginecologa e ora sono 2gg che sono ripartita con 30 gocce di xanax suddivise in 15 alle ore 8 poi 5 alle 14 e 10 alle 18 mentre il cipralex 15 gocce alle 9.
Il mio medico di famiglia ha detto che devo aspettare per vedere come va con 30 di xanax altrimenti piuttosto che aumentare quest'ultimo potrei aumentare il cipralex (anche se non ho mai superato le 15 gocce).
Ora mi sento ancora con l'ansia non fortissima come all'inizio però c'è soprattutto quando bevo l'acqua perché è iniziata tutto da lì con questa forte agitazione quando devo bere.
Vorrei sapere quanto devo aspettare perché il cipralex faccia effetto del tutto e mi tolga questa brutta sensazione quando devo bere?
Che sia alla bottiglia o al bicchiere?
Forse è ancora poco come tempo?
Ricordo che a 15 gocce sono ritornata a prenderle dal 29/07.
Comunque la gravidanza procede benissimo e non ho nessun problema.
Spero di essere stata chiara e grazie a chiunque potrà rispondere.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
In linea generale una cura per il doc si basa su farmaci tipo il cipralex, laddove invece lo xanax si impiega di solito nei primi tempi per la gestione sintomatica dell'ansia.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Fa parte di quei farmaci che dopo un po' di tempo richiedono sempre una maggiore dose perché non fa più effetto il vecchio dosaggio e richiede aumenti?
Grazie anticipatamente per chiunque volesse rispondere
La terapia andrebbe rivista nel tempo breve per consentire una riduzione della sintomatologia più consistente.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
La dipendenza allo xanax ed in questi tempi attualmente non è possibile.
Non può stabilire quali e quanti aumenti fare attraverso questa consultazione per cui la valutazione di variazione deve essere con una visita diretta.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

vi ricontatto in quanto da una settimana sono riuscita a passare da 30 gocce di xanax a 25 praticamente la sera ne prendo 5 anziché 10 mentre il cipralex è rimasto invariato a 15 gocce dal 29 di luglio. Attualmente sembra andare meglio anche se la fase più dura resta sempre la mattina e anche se dal 8 di settembre non ho più avuto un attacco di ansia forte però mi sono comunque rimasti dei pensieri negativi riguardo al doc. Il mio psichiatra voleva portarmi a 20 gocce di xanax ma al momento ho paura e non me la sento. Volevo chiederVi se è normale che io abbia ancora questa sensazione di paura e di pensieri negativi? Devo aspettare un altro po' che il cipralex faccia effetto per il doc? Comunque per fortuna la gravidanza procede bene e la morfologica è risultata perfetta. Grazie per la risposta.

MI+Consulti Psichiatria
Utente Utente 607750 Utente 60775011.09.2020 18:59:45
CIPRALEX E XANAX
Salve dottori vi scrivo perché vorrei avere anche un vostro parere su quanto mi sta accadendo: praticamente il 09/06/20 ho scoperto di essere incinta (2 gravidanza) e il giorno stesso il mio psichiatra ha deciso di sospendere il cipralex che prendevo da maggio 2017 per una depressione e doc del primo post gravidanza.
Quindi sono passata da 10 gocce che era il dosaggio stabilito da maggio 2019, improvvisamente a non prendere più nulla.
Purtroppo questo azzeramento improvviso mi ha fatto stare male tant'è che il 29/06/20 ho dovuto richiedere di ricominciare con il cipralex perché l'ansia era alle stelle tutto il giorno vomitavo mal di pancia e piangevo per la depressione perché mi sembrava di stare anche peggio del primo post gravidanza.
Quindi il 30/06 ricomincio con 5 gocce poi il 4/07 passo a 10 e il 28/07 a 15 gocce e lo stesso giorno mi aggiunge anche lo xanax (che ormai non prendevo da 3 anni) a 30 gocce al giorno da dividere in 10- 10-10 (matt pom e sera).
A tutt'oggi il cipralex è rimasto a 15 mentre con lo xanax è stata una vera altalena perché ogni settimana cambiavo dosaggio quindi sono partita con 30 poi a 38 poi a 35 poi 33 poi 20 poi 10 e infine 16.
La mia ginecologa mi ha detto che in gravidanza il cipralex non avrei dovuto so spenderlo affatto e questo su è giu con lo xanax non andava bene anzi avrei dovuto trovare il dosaggio giusto per me e continuare la cura sino al parto perché mi porta solo squilibri.
Per fortuna il mio medico di famiglia la pensa uguale alla ginecologa e ora sono 2gg che sono ripartita con 30 gocce di xanax suddivise in 15 alle ore 8 poi 5 alle 14 e 10 alle 18 mentre il cipralex 15 gocce alle 9.
Il mio medico di famiglia ha detto che devo aspettare per vedere come va con 30 di xanax altrimenti piuttosto che aumentare quest'ultimo potrei aumentare il cipralex (anche se non ho mai superato le 15 gocce).
Ora mi sento ancora con l'ansia non fortissima come all'inizio però c'è soprattutto quando bevo l'acqua perché è iniziata tutto da lì con questa forte agitazione quando devo bere.
Vorrei sapere quanto devo aspettare perché il cipralex faccia effetto del tutto e mi tolga questa brutta sensazione quando devo bere?
Che sia alla bottiglia o al bicchiere?
Forse è ancora poco come tempo?
Ricordo che a 15 gocce sono ritornata a prenderle dal 29/07.
Comunque la gravidanza procede benissimo e non ho nessun problema.
Spero di essere stata chiara e grazie a chiunque potrà rispondere.
Dr. Matteo Pacini
Dr. Matteo Pacini
Referente scientificoReferente Scientifico
[#1] entro 24 ore
Concordo con il discorso della ginecologa e del medico. La risposta sul doc può richiedere un paio di mesi pieni
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientificoReferente Scientifico
[#2] entro 24 ore
Il farmaco avrebbe dovuto già esplicare il suo effetto completo ad oggi per cui probabilmente la terapia va rivista.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
https://wa.me/3908251881139
Utente donna Utente 607750[#3] dopo 5 minuti
Grazie per le risposte. Comunque anche io stavo pensando di aspettare fine settembre per vedere come va... Nel caso dovessi rivedere la cura dovrei abbassare lo xanax e aumentare il cipralex a 20? Oppure lasciare lo xanax invariato e aumentare solo il cipralex? Grazie
Dr. Matteo Pacini
Dr. Matteo Pacini
Referente scientificoReferente Scientifico
[#4] entro 24 ore
Non ci si può esprimere sul caso specifico.
In linea generale una cura per il doc si basa su farmaci tipo il cipralex, laddove invece lo xanax si impiega di solito nei primi tempi per la gestione sintomatica dell'ansia.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Utente donna Utente 607750[#5] dopo 5 giorni
Salve dottori mi ritrovo a scrivervi in quanto proprio oggi ho avuto un'altro attacco d'ansia mentre bevevo però non forte come quello che ho avuto giorno 8 di questo mese cioè con vomito e pianto...però allo stesso tempo mi sono sentita subito accaldata con un forte senso di agitazione. Il dosaggio dello xanax è sempre stato lo stesso in questi giorni cioè 15 alle ore 8, 5 alle 14 e 10 alle 18, ma oggi visto che non sono stata bene alle ore 12 ho deciso di prendere subito le 5 gocce che avrei dovuto prendere alle 14 ed è andata meglio. In questo lasso di tempo che è intercorso tra i due episodi di ansia soprattutto negli ultimi 3 giorni sono stata molto bene tant'è che bevevo normalmente senza neanche pensarci. Ora mi chiedo come mai a distanza di 8gg mi ritrovo ad avere un attacco di ansia? Poi volevo sapere ma lo xanax è un farmaco che crea dipendenza?
Fa parte di quei farmaci che dopo un po' di tempo richiedono sempre una maggiore dose perché non fa più effetto il vecchio dosaggio e richiede aumenti?
Grazie anticipatamente per chiunque volesse rispondere
Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientificoReferente Scientifico
[#6] entro 24 ore
E' probabile che la terapia non abbia un effetto completo, forse anche per la condizione ormonale variata.
La terapia andrebbe rivista nel tempo breve per consentire una riduzione della sintomatologia più consistente.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
https://wa.me/3908251881139
Utente donna Utente 607750[#7] dopo 32 minuti
Dottore può rispondermi anche riguardo le ultime 2 domande cioè la dipendenza è il dosaggio? Per quanto riguarda il rivedere la terapia dovrei aumentare il cipralex che è il farmaco curativo mentre per lo xanax?
Grazie
Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientificoReferente Scientifico
[#8] entro 24 ore
Non è chiaro.
La dipendenza allo xanax ed in questi tempi attualmente non è possibile.
Non può stabilire quali e quanti aumenti fare attraverso questa consultazione per cui la valutazione di variazione deve essere con una visita diretta.
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
https://wa.me/3908251881139
Utente donna Utente 607750[#9] dopo 19 giorni
Salve dottori,
vi ricontatto in quanto da una settimana sono riuscita a passare da 30 gocce di xanax a 25 praticamente la sera ne prendo 5 anziché 10 mentre il cipralex è rimasto invariato a 15 gocce dal 29 di luglio. Attualmente sembra andare meglio anche se la fase più dura resta sempre la mattina e anche se dal 8 di settembre non ho più avuto un attacco di ansia forte però mi sono comunque rimasti dei pensieri negativi riguardo al doc. Il mio psichiatra voleva portarmi a 20 gocce di xanax ma al momento ho paura e non me la sento. Volevo chiederVi se è normale che io abbia ancora questa sensazione di paura e di pensieri negativi? Devo aspettare un altro po' che il cipralex faccia effetto per il doc? Comunque per fortuna la gravidanza procede bene e la morfologica è risultata perfetta. Grazie per la risposta.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Sarei molto interessata a sapere il suo parere su come sto procedendo. Grazie anticipatamente per la risposta.

Sarei molto interessata a sapere il suo parere su come sto procedendo. Grazie anticipatamente per la risposta.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Ma se il ginecologo, che in questo è il primo esperto, invece non ritiene, si faccia mostrare i dati a cui fanno riferimento, dati tipo questo
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29651785/
Esiste comunque un numero verde, 800883300.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Un consiglio operativo qui non si può dare sulle cure.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Ciò non toglie che lei deve interagire con il prescrittore o con uno specialista in psichiatria differente se desidera cambiare.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.