Dosaggio minimo 2,5mg di zyprexa per tutta la vita?
Mi ci trovo bene anche se forse qualche lieve effetto collaterale ci può essere ma dopo tanti anni ci convivo.
sospenderlo credo sia rischioso per una nuova ricaduta come dice il mio medico.
Vorrei sapere se è vero che posso assumere questa terapia dosaggio minimo per tutta la vita senza avere effetti collaterali legati a zyprexa?
Ora non faccio più una vita stressante e non assumo altri farmaci oltre zyprexa.
Grazie
La domanda va formulata in maniera più chiara: a quali effetti si riferisce, e perché ne è preoccupata se non li ha ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Farmaco nuovo comunque non direi, è da metà anni '90 che è conosciuto.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Quindi in base a cosa dovrebbe essere "facile" rispondere, come dice Lei con tono inutilmente polemico ?
Non ho capito cosa vuol sapere: ci sono degli effetti collaterali descritti in maniera chiara, alcuni dei quali assumono significati nel tempo, tipo il peso, il metabolismo etc.
Più di questo non ho capito cosa uno dovrebbe sapere...
inventarsi dati inesistenti a 60 anni ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Non è che ci siano sempre informazioni su tutto.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Poi, non vedo veramente il punto. Lei chiede se ci sono dati, e poi pretende risposte date così "secondo buon senso", allora sono due cose diverse.
Se uno soffre di ipertensione il medico può dire al paziente che deve prendere la medicina per tutta la vita, il che non significa che non ci siano effetti o rischi a lungo termine, o che si sappia se ci sono o non ci sono.
Si è imbarcata in un discorso nato male, probabilmente perché non accetta che non si sappiano le cose e pretenderebbe di poter avere ogni risposta con una misurazione disponibile ed esatta. Non è così da nessuna parte in ambito scientifico.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Lei non lo crede, fa ragionamenti che un loro senso lo hanno, e vuole un "parere", ma su cosa se non si sa ?
Sono domande veramente poste male, di cui non riesce a capire il difetto. Niente di trascendentale, è semplicemente i modo in cui è posta la domanda: lei vuole contemporaneamente delle risposte rassicuranti e poi anche delle informazioni che magari neanche ci sono, e che comunque potrebbero semplicemente essere un dato statistico privo di significato (rischio basso, alto, minimo etc).
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Ci deve essere una risposta perché batte i piedi ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.