Distimia ansia depressiva
Buongiorno sono un ragazzo di 40 anni e da 3 anni che mi hanno diagnosticato un doc con sintomi depressivi, inizialmente la mia cura era daparox e xanax, poi e stata cambiata con dabarax xanax e deniban, sono stato benissimo fino all'annullamento dei farmaci poi c'è stata una ricaduta attualmente prendo deniban xanax e sametil il momento più tosto della giornata e il mattino che mi sveglio già con sintomi d'ansia e depresso così il mio medico mi ha detto di usare il daparox la sera ma ho provato e mi faceva stare male, ora facendo una ricerca ho letto che i probiotici aiutano molto sui sintomi ansioso depressivo voi cosa ne pensate gli prescrivete ai vostri pazienti vorrei un consulto per alleviare i sintomi al mattino perché dal pomeriggio in poi non ho sintomi né ansiosi e né depressivi
In verità starebbe assumendo la nuova terapia dal 25 novembre scorso per cui sarebbe ancora presto per valutare l'andamento globale della stessa ed eventuali considerazioni di variazione possono essere fatte dopo un pò di tempo.
L'aggiunta di prodotti ha un senso clinico se essi effettivamente servissero a migliorare lo stato in cui versa, ma i probiotici non hanno questo tipo di indicazione.
Attenda il prossimo controllo per valutare con il suo psichiatra il da farsi.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
L'aggiunta di prodotti ha un senso clinico se essi effettivamente servissero a migliorare lo stato in cui versa, ma i probiotici non hanno questo tipo di indicazione.
Attenda il prossimo controllo per valutare con il suo psichiatra il da farsi.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1k visite dal 06/12/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.