Masturbazione compulsiva?
Buongiorno, ho questo dubbio da tempo, masturbarsi più volte al giorno puó esssrre un abitudine corretta?
Mi piace e mi rilassa, spesso lo faccio con video o i social.
Capita spesso peró che debba interrompere tale comportamento prima di arrivare all’ eiaculazione poichè ho da lavorare o fare attività di altro tipo, sport ecc.
Questa secondo voi è più un abitudine o una dipendenza?
Premetto che ho una partner con cui ho rapporti regolari, lei si lamenta che sono troppo rumoroso a letto
Mi piace e mi rilassa, spesso lo faccio con video o i social.
Capita spesso peró che debba interrompere tale comportamento prima di arrivare all’ eiaculazione poichè ho da lavorare o fare attività di altro tipo, sport ecc.
Questa secondo voi è più un abitudine o una dipendenza?
Premetto che ho una partner con cui ho rapporti regolari, lei si lamenta che sono troppo rumoroso a letto
Gentile utente,
Le diagnosi si fanno solamente in presenza, attraverso domande mirate che forniscono un quadro completo della situazione.
Può "guardarsi allo specchio" rispetto alle abitudini di cui lei ci parla, attraverso la lettura di questo articolo:
https://www.medicitalia.it/news/psicologia/7732-il-sesso-compulsivo-e-un-disordine-mentale-o-m-s.html
Dopo averlo letto con attenzione può darcene un feedback e qualche ulteriore precisazione.
P.S. Essere "rumorosi a letto" non è un disturbo, ma eventualmente un problema socio relazionalenei confronti dei vicini di appartamento. In questo caso la rumorosità sessuale può essere intesa talvolta come "rumori molesti".
Saluti cordiali
Dott. Brunialti
Le diagnosi si fanno solamente in presenza, attraverso domande mirate che forniscono un quadro completo della situazione.
Può "guardarsi allo specchio" rispetto alle abitudini di cui lei ci parla, attraverso la lettura di questo articolo:
https://www.medicitalia.it/news/psicologia/7732-il-sesso-compulsivo-e-un-disordine-mentale-o-m-s.html
Dopo averlo letto con attenzione può darcene un feedback e qualche ulteriore precisazione.
P.S. Essere "rumorosi a letto" non è un disturbo, ma eventualmente un problema socio relazionalenei confronti dei vicini di appartamento. In questo caso la rumorosità sessuale può essere intesa talvolta come "rumori molesti".
Saluti cordiali
Dott. Brunialti
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Utente
Grazie per il feedback dottoressa, ma quindi se interrompo l’ atto per non trascurare altre attività è normale? Puó essere interrotto oppure in teoria dobbiamo arrivare sempre all orgasmo?
Gentile utente,
Meglio "interrompere l'atto [masturbatorio]" che *perdere il lavoro*,
cosa che è avvenuta realmente a dei nostri pazienti masturbatori compulsivi H24.
Il problema non è "interrompere" l'atto,
quanto piuttosto *iniziare* l'atto in un contesto completamente NON adatto.
Il che potrebbe significare che la sua vita è occupata da pensieri ed emozioni sessuali che interferiscono con il quotidiano disturbandolo e facendoLa incorrere in rischi (licenziamento); configurandosi dunque come una vera e propria dipendenza: sex addiction.
Cosa hanno in comune le dipendenze, compresa quella da sesso ?
-La negazione del problema
-La costante attenzione e pensiero verso il comportamento o la sostanza
-La necessità di aumentare gradualmente la dose (di lavoro, di sesso, di cocaina, ecc)
-La perdita di controllo, l’incapacità di controllare la pulsione verso l’ oggetto
-Disturbi dell’umore
-Il profondo disagio derivante dall’astinenza
-Il conflitto con chi è più vicino.
Ciò può colpire anche la sessualità, come avrà letto nell'articolo linkato in #1.
Ritengo che Le sia necessaria una diagnosi ed eventuale cura, nel caso si trattasse di sex-addiction.
Il/la professionista competente è psicolog* psicoterapeuta sessuolog* clinic*, come potrà leggere qui, assieme a nominativi certificati su tutto il territorio nazionale:
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/9098-chi-e-e-cosa-fa-la-sessuologa-il-sessuologo.html
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Meglio "interrompere l'atto [masturbatorio]" che *perdere il lavoro*,
cosa che è avvenuta realmente a dei nostri pazienti masturbatori compulsivi H24.
Il problema non è "interrompere" l'atto,
quanto piuttosto *iniziare* l'atto in un contesto completamente NON adatto.
Il che potrebbe significare che la sua vita è occupata da pensieri ed emozioni sessuali che interferiscono con il quotidiano disturbandolo e facendoLa incorrere in rischi (licenziamento); configurandosi dunque come una vera e propria dipendenza: sex addiction.
Cosa hanno in comune le dipendenze, compresa quella da sesso ?
-La negazione del problema
-La costante attenzione e pensiero verso il comportamento o la sostanza
-La necessità di aumentare gradualmente la dose (di lavoro, di sesso, di cocaina, ecc)
-La perdita di controllo, l’incapacità di controllare la pulsione verso l’ oggetto
-Disturbi dell’umore
-Il profondo disagio derivante dall’astinenza
-Il conflitto con chi è più vicino.
Ciò può colpire anche la sessualità, come avrà letto nell'articolo linkato in #1.
Ritengo che Le sia necessaria una diagnosi ed eventuale cura, nel caso si trattasse di sex-addiction.
Il/la professionista competente è psicolog* psicoterapeuta sessuolog* clinic*, come potrà leggere qui, assieme a nominativi certificati su tutto il territorio nazionale:
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/9098-chi-e-e-cosa-fa-la-sessuologa-il-sessuologo.html
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Utente
La ringrazio dottoressa, alcuni sintomi ci sono altri no, cercheró di lavararci!
Bene.
Saluti cordiali.
dott. Brunialti
Saluti cordiali.
dott. Brunialti
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 339 visite dal 11/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su problemi in area sessuale
Altri consulti in psicologia
- Come gestire le pulsioni a togliersi la vita e cosa dire e cosa indicano?
- Vorrei avere le idee chiare su come gestire la situazione che si è creata con un'amica
- Devo preoccuparmi?
- È possibile che sia troppo brutto per avere una compagna?
- Fine di una lunga storia
- Perché la mia ragazza dice di essere infastidita dai rapporti sessuali?