Disturbo post traumatico dopo circoncisione
Gentili Dottori.
Dopo la circoncisione a Novembre il mio compagno dice di non ' sentire ' niente di niente durante i rapporti.
Solo con la parte orale dice di sentire qualcosa ma io credo che sia più una questione di testa.
Credo che questo gli stia creando stress e stati depressivi.
Cosa consigliate?
È possibile realmente che dopo 6 mesi non ci sia un minimo di sensibilità sul glande?
Come posso aiutarlo in questa situazione senza compromettere il nostro rapporto?
Grazie
Dopo la circoncisione a Novembre il mio compagno dice di non ' sentire ' niente di niente durante i rapporti.
Solo con la parte orale dice di sentire qualcosa ma io credo che sia più una questione di testa.
Credo che questo gli stia creando stress e stati depressivi.
Cosa consigliate?
È possibile realmente che dopo 6 mesi non ci sia un minimo di sensibilità sul glande?
Come posso aiutarlo in questa situazione senza compromettere il nostro rapporto?
Grazie
Gentile utente,
Le rispondo in qualità di psicoterapeuta sessuologa clinica.
La circoncisione cambia notevolmente l'assetto e la sensibilità del pene, in particolare del glande, prima coperto ora del tutto scoperto.
Ed inoltre, c'è una cicatrice, con la sua sensibilità ancora differente.
Questo per quanto riguarda gli aspetti di cambiamento anatomico.
Per quanto riguarda gli aspetti psicologici, tenga conto che ogni intervento chirurgico in parti "delicate" provoca una preoccupazione, dei vissuti fantasmatici, assieme ad una importante necessità di riadattamento al nuovo organo "ferito", "amputato" cono le fantasie dei pazienti. E "nuovo", perché così lo percepisce il possessore.
Dunque occorre adattarsi attivamente a delle nuove sensazioni, ad una nuova funzionalità ad esempio nell'erezione. Occorre elaborare i vissuti di paura, convalescenza, fragilità dell'organo.
"Come aiutarlo?", ci chiede lei..
1. Considerato che alcuni comportamenti sessuali permettono a lui di "sentire qualcosa", ci si dedichi a questo.
2. Si eviti ogni commento e pressione.
3. Si consigli una visita specialistica presso un* Psicoterapeuta sessuolog* clinic* (nominativi in FISSonline.it) per capire quale sia il peso degli aspetti organici e quale degli aspetti psicologici. In questo secondo caso il suo compagno può essere aiutato dal/la sessuolog* psicoterapeuta.
Se invece si trattasse di "anestesia" relativa al pene, ciò indicherebbe l'opportunità di una visita da un Andrologo.
Spero di essere stata esauriente. In caso di dubbi replichi qui.
P.S. Riguardo al titolo "Disturbo post traumatico dopo circoncisione", è sempre necessario evitare diagnosi dr. Google che aggravano i disturbi.
Saluti cordiali.
dott. Brunialtti
Le rispondo in qualità di psicoterapeuta sessuologa clinica.
La circoncisione cambia notevolmente l'assetto e la sensibilità del pene, in particolare del glande, prima coperto ora del tutto scoperto.
Ed inoltre, c'è una cicatrice, con la sua sensibilità ancora differente.
Questo per quanto riguarda gli aspetti di cambiamento anatomico.
Per quanto riguarda gli aspetti psicologici, tenga conto che ogni intervento chirurgico in parti "delicate" provoca una preoccupazione, dei vissuti fantasmatici, assieme ad una importante necessità di riadattamento al nuovo organo "ferito", "amputato" cono le fantasie dei pazienti. E "nuovo", perché così lo percepisce il possessore.
Dunque occorre adattarsi attivamente a delle nuove sensazioni, ad una nuova funzionalità ad esempio nell'erezione. Occorre elaborare i vissuti di paura, convalescenza, fragilità dell'organo.
"Come aiutarlo?", ci chiede lei..
1. Considerato che alcuni comportamenti sessuali permettono a lui di "sentire qualcosa", ci si dedichi a questo.
2. Si eviti ogni commento e pressione.
3. Si consigli una visita specialistica presso un* Psicoterapeuta sessuolog* clinic* (nominativi in FISSonline.it) per capire quale sia il peso degli aspetti organici e quale degli aspetti psicologici. In questo secondo caso il suo compagno può essere aiutato dal/la sessuolog* psicoterapeuta.
Se invece si trattasse di "anestesia" relativa al pene, ciò indicherebbe l'opportunità di una visita da un Andrologo.
Spero di essere stata esauriente. In caso di dubbi replichi qui.
P.S. Riguardo al titolo "Disturbo post traumatico dopo circoncisione", è sempre necessario evitare diagnosi dr. Google che aggravano i disturbi.
Saluti cordiali.
dott. Brunialtti
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Utente
Buongiorno Dottoressa.
Grazie per la sua gentilissima risposta.
Proveremo a mettere in pratica i suoi consigli!
Grazie per la sua gentilissima risposta.
Proveremo a mettere in pratica i suoi consigli!
Se ritiene, tenetemi aggiornata.
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 251 visite dal 13/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su problemi in area sessuale
Altri consulti in psicologia
- Come gestire le pulsioni a togliersi la vita e cosa dire e cosa indicano?
- Vorrei avere le idee chiare su come gestire la situazione che si è creata con un'amica
- Devo preoccuparmi?
- È possibile che sia troppo brutto per avere una compagna?
- Fine di una lunga storia
- Perché la mia ragazza dice di essere infastidita dai rapporti sessuali?