è compatibile un psa alto con ipb ?
Buongiorno, dal 2017 ho iniziato ad avere problemi prostatici.
Ho sempre e periodicamente effettuato controlli.
Ho 52 anni, ma da qualche anno ho un PSA elevato sui 9.2 con un rapporto libero e totale che si aggira tra il 15 e 19%.
Ho sempre effettuato visite urologica da cui non è emerso nulla, ho fatto due anni fa una transrettale da cui è emersa una IPB.
Sei mesi fa ho effettuato una risonanza magnetica multiparametrica con liquido di contrasto da cui è emerso il terzo lobo e qualche leggera infiammazione.
I disturbi sono una minzione non eccellente, a volte con difficoltà (ma dipende dai periodi) e un bruciore nella zona rettale al momento dell'eiaculazione.
La mia domanda è: è tutto compatibile con una IPB e con uno stato infiammatorio cronico?
Avendo fatto controlli periodici, visite urologiche, eco e risonanza appena sei mesi fa posso stare tranquillo?
Grazie per la risposta
Ho sempre e periodicamente effettuato controlli.
Ho 52 anni, ma da qualche anno ho un PSA elevato sui 9.2 con un rapporto libero e totale che si aggira tra il 15 e 19%.
Ho sempre effettuato visite urologica da cui non è emerso nulla, ho fatto due anni fa una transrettale da cui è emersa una IPB.
Sei mesi fa ho effettuato una risonanza magnetica multiparametrica con liquido di contrasto da cui è emerso il terzo lobo e qualche leggera infiammazione.
I disturbi sono una minzione non eccellente, a volte con difficoltà (ma dipende dai periodi) e un bruciore nella zona rettale al momento dell'eiaculazione.
La mia domanda è: è tutto compatibile con una IPB e con uno stato infiammatorio cronico?
Avendo fatto controlli periodici, visite urologiche, eco e risonanza appena sei mesi fa posso stare tranquillo?
Grazie per la risposta
La risonanza magnetica multiparametrica è il più sensibile degli accertamenti che abbiamo a disposizione, parimenti del PSA ci si deve un po' accontentare per la sua discutibile sensibiltà, che può alterare i valori in modo non specifico, come nell'ingrossamento benigno e nell'infiammazione. Ci pare che lei sia seguito correttamente ed abbia eseguito tutti i controlli a tempo debito, le diremmo di stare tranquillo.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Utente
La ringrazio infinitamente. Della risposta che mi tranquillizza molto.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 199 visite dal 14/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.