Mesenterite
La Mesenterite è una patologia, su base infiammatoria, ad andamento acuto o cronico, che colpisce il mesentere (“ventaglio” di tessuto che ancora il tenue alla parete posteriore dell’addome ed attraverso il quale decorrono vasi sanguigni e linfatici di pertinenza intestinale). Il processo infiammatorio può essere secondario ad infiammazione intestinale o idiopatico quando non si identifica una patologia intestinale primitiva.
Dr. Marco Bacosi definizione in gastroenterologia e endoscopia digestiva
Contenuti correlati a "Mesenterite"
Salve, mi chiamo Annachiara, ho 29 anni. Dopo varie diagnosi di colon irritabile, circa 2 settimane fa ho effettuato una nuova eco addominale completa. Mi è stata trovata questa mesenterite. Mi è stato spiegato che è......
Buonasera,
non so più a chi rivolgermi. Credo di avere una mesenterite ormai cronica. Colonscopia ed EGDscopia negative (leggera duodenite, che io però confermo presentarsi solo quando è infiammato il basso ventre ).......
Buongiorno,
dopo sette mesi di dolori addominali e forti disturbi intestinali, mi è fatta una diagnosi di mesenterite dopo esami del sangue specifici (che evidenziano soltanto alto numero di eusinofili) ed ecografia che......
Egregio dottore sono un paziente a cui è stato tolto il rene sinistro a causa di un carcinoma. Vorrei delle informazioni più dettagliate, perchè ho trovato diverse incongruenze tra i vostri colleghi su una presunta......