Bruciore lingua e gola
Buongiorno, ho 41 anni e da diverso tempo sento bruciore alla lingua e alla gola con alimenti acidi che rimane anche mezz'ora, un'ora dopo averli mangiati: pomodoro crudo, olio extravergine, ananas, melanzane.
Vorrei sapere se è un sintomo di allergia o una reazione normale.
Devo eliminare questi alimenti?
PS.
Ho fatto un mese fa l'analisi delle IgE totali ed è venuto bassissimo, 7 (0-100 negativo).
Saluti
Vorrei sapere se è un sintomo di allergia o una reazione normale.
Devo eliminare questi alimenti?
PS.
Ho fatto un mese fa l'analisi delle IgE totali ed è venuto bassissimo, 7 (0-100 negativo).
Saluti
Le consiglio di fare un tampone linguale e faringeo per ricerca candida. Poi ci risentiamo. Mangi pure normalmente.
Dr. Claudio Bosoni

Utente
Salve,
grazie del consiglio. Ho ricevuto l'esito del tampone per la ricerca di candida ed è negativo. Ho fatto anche il tampone faringeo classico ed è negativo pure quello. Comunque la sensazione di bruciore alla lingua, soprattutto dopo mangiato, rimane. Eppure alla vista la lingua non è arrossata, anzi è quasi sempre bianca (io prima l'avevo sempre perfettamente rosea).
Saluti
grazie del consiglio. Ho ricevuto l'esito del tampone per la ricerca di candida ed è negativo. Ho fatto anche il tampone faringeo classico ed è negativo pure quello. Comunque la sensazione di bruciore alla lingua, soprattutto dopo mangiato, rimane. Eppure alla vista la lingua non è arrossata, anzi è quasi sempre bianca (io prima l'avevo sempre perfettamente rosea).
Saluti

Utente
Salve, stavo appunto pranzando. La sensazione di bruciore mi viene praticamente sempre mangiando. Come si può escludere di essere allergici? A parte l'ige totali che ho già fatto?
A questo punto l' unico che può aiutarla è un dermatologo. Ci risentiamo.

Utente
Ok, grazie dell'indicazione!
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.5k visite dal 29/06/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.