Aritmia sinusale

Salve a tutti 2 settimane fa ho eseguito l'esame di monitoraggio elettrocardiografico per 24h, le conclusioni del cardiologo che mi segue sono state le seguenti: L'attività cardiaca è stata sostenuta da un ritmo sinusale la cui frequenza varia da un minimo di 40 ad un massimo di 120 bpm (fc media75). È stata osservata una marcata aritmia sinusale più accentuata durante la notte con sporadiche pause asistoliche (inferiori a 2,5 sec) talora pari al doppio del ciclo sinusale precedente (Blocco seno-atriale). Frequenti (2003) battiti prematuri sopraventricolari talora condotti con aberranza ai ventricoli spesso in lunghe sequenze trigemine, anche ripetitivi con sporadiche coppie.
Rari battiti prematuri ventricolari isolati, polimorfi a copula variabile.
La conduzione A-V è stata 1:1
Il tratto ST non ha mostrato slivellamenti significativi.
Vorrei dei pareri su come agire in questa casistica.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Niente di preoccupante, ha delle banali extra sopraventricolari.
Esegua per completezza un ecocolordoppler cardiaco

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in cardiologia