Numerose extrasistoli ventricolari
👉Scopri come usare correttamente il saturimetro per misurare il livello di ossigeno nel sangue
Se anni fa si limitavano ad essere sporadiche al giorno, da un paio di anni la situazione e' peggiorata arrivando a circa un migliaio di extra ventricolari in un giorno.
Premetto subito di aver accusato molto a livello psicologico questo incremento fastidioso e mi sono sottoposto piu' volte a controlli.
Nell' ultimo anno ho effettuato holter cardiaco, ecocardio color doppler, prova da sforzo.
Eco e prova da sforzo hanno dato entrambe esito negativo mentre l' holter ha evidenziato 1097 ectopie ventricolari (ventricolo destro), 31 delle quali trigemine in 76 contrazioni.
0 battiti ectopici sopraventricolari.
In conclusione si referta con attivita' cardiaca sostenuta costantemente da ritmo sinusale a frequenza compresa fra 46 e 135 bpm circa.
Assenza di aritmie ipercinetiche sopraventricolari.
Moderatamente frequenti BEV monomorfi, non complicati.
Assenza di aritmie ipocinetiche di rilievo clinico ed in particolare assenza di pause cardiache significative.
Assenza di modificazioni diagnostiche della conduzione intra ventricolare e/o della fase di ripolarizzazione ventricolare.
Il cardiologo mi ha in seguito consigliato di assumere 100mg di almarytm al giorno, 50 mattina e 50 sera, in quanto le extra erano diventate molto fastidiose e cominciavano a penalizzare fortemente il mio stile di vita.
In tutto cio tengo a precisare che mi ha sempre rassicurato sulla totale benignita' di esse.
Ormai sono in terapia da piu' di 6 mesi con almarytm e le extra sono quasi del tutto scomparse se non in alcuni periodi, in occasioni di alcuni sforzi fisici elevati o situazioni legate a problemi di stomaco dove fanno piu' ricomparse.
Purtroppo pero' oggi mentre ero a lavoro, dopo aver fatto un minimo sforzo ho subito avvertito un giramento di testa della durata di pochi secondi DOPO il quale ho avvertito una serie di aritmie consecutive veloci che mi hanno costretto a sedermi a terra.
Tutto cio' avra' avuto una durata di circa 10 secondi (durante i quali non so effettivamente quanti siano stati i battiti aritmici e quali no).
Per i 15 minuti consecutivi ho avuto una forte tachicardia con sporadiche extrasistole.
In PS, non risultanto piu' nulla dal ecg, mi hanno consigliato uno studio elettrofisiologico per fugare eventuali dubbi e mi hanno assegnato un Holter da tenere fino a domani.
Raramente (circa una volta l'anno) mi si sono gia' presentate queste scariche veloci di pochi secondi (come fossere piu' extrasistole veloci in sequenza) dal nulla, senza mai essere accompagnati da giramenti di testa o dolori al torace.
Mi riferisco a voi per chiedere un consiglio su quali altri esami io possa effettuare per essere tranquillo o per evidenziare eventuali problemi.
Sicuro della vostra attenzione vi ringrazio in anticipo.
a volte queste ultime , se condotte con aberranza possono simulare extra ventricolari .
Ovviamente non vedo il tracciato, ma il succo del discorso è questo
non vedo in ogni caso alcun allegato necessita di uno studio elettrofisiologico
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Se da una parte sono tranquillo per il risultato della rm dall’altra sono molto in apprensione per un eventuale studio elettrofisiologico da dover sostenere nel caso in cui l holter a 12 derivazioni non sia dei migliori.
La mia stupida domanda è la seguente: devo essere sempre preoccupato per la eventuale malignità di queste extra che a volte si presentano sotto forma di sfarfallii veloci o posso stare più tranquillo visto l’esito della rm?
Grazie ancora per l’attenzione
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

In tutto ciò sto comunque attendendo la risposta dell’’holter a 12 derivazioni a cui mi sono sottoposto giorni fa.
La mia domanda è la seguente:
Possono queste extrasistoli presentarsi in maniera continua o comunque molto ravvicinata per periodi di anche un minuto o poco più o potrebbe trattarsi di episodi di fibrillazione?
Attenda il referto dell' HOlter e poi , se vorra', ne parleremo
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Non drammatizzi
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Non mi ha dato molti altri dettagli in più, dovrò aspettare di ritirare il referto io stesso.
A questo punto dopo tutti gli esami fatti nell ultimo anno (una decina di ecg, 3 ecocardio, 1 prova da sforzo, 1 rm con mezzo di contrasto) dovrei essere abbastanza sicuro che questi episodi (tipo quello di stamani) non siano causati da problemi cardiaci ma magari gastrici/ansigeni. Sbaglio?
La ringrazio per la sua infinita disponibilità
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.