Cuore , ansia
👉Scopri come usare correttamente il saturimetro per misurare il livello di ossigeno nel sangue
Buonasera
So di aver scritto già diverse volte, ma la mia domanda sta sera potrebbe essere diversa
Ho 24 anni e peso 93 kili come ho sempre detto pesavo 112 kili prima
Con attività fisica ho perso kili
Ho sempre devolto un eco e cardiogramma all’anno
Sia normalmente che sotto sforzo tramite bici (per attività agonistica)
Non mi è mai stato riscontrato nulla
Ho una frazione d’eiezione del 69% (non so se sia buono)
Bhe sono sconvolto dal fatto che bella mia comunità un ragazzo di 22 anni e morto nel sonno
Si dice fosse sano
Ora io ho molta paura...che succede la stessa cosa
E il caso che rieffetui tutti gli esami?
?
So di aver scritto già diverse volte, ma la mia domanda sta sera potrebbe essere diversa
Ho 24 anni e peso 93 kili come ho sempre detto pesavo 112 kili prima
Con attività fisica ho perso kili
Ho sempre devolto un eco e cardiogramma all’anno
Sia normalmente che sotto sforzo tramite bici (per attività agonistica)
Non mi è mai stato riscontrato nulla
Ho una frazione d’eiezione del 69% (non so se sia buono)
Bhe sono sconvolto dal fatto che bella mia comunità un ragazzo di 22 anni e morto nel sonno
Si dice fosse sano
Ora io ho molta paura...che succede la stessa cosa
E il caso che rieffetui tutti gli esami?
?
[#1]
La morte improvvisa colpisce 70.000 italiani ogni anno, 200 al giorno , uno ogni nove minuti.
al momento la prevenzione non porta a molti benefici.
Il modo migliore è pretendere che i luoghi di lavoro e svago siano protetti con defibrillatori automatici
se le interessa può consultare il sito che ho dedicato a questo argomento
www.cecchinicuore.org
buon natale
al momento la prevenzione non porta a molti benefici.
Il modo migliore è pretendere che i luoghi di lavoro e svago siano protetti con defibrillatori automatici
se le interessa può consultare il sito che ho dedicato a questo argomento
www.cecchinicuore.org
buon natale
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
Non è così.
La prevenzione e lol,,screening di massa riescono a evidenziare il 20 per cento delle,perone a rischio.
La,diffusione capillare dei defibrillatori pubblici salva mediamente il 40 percento degllimarrrwti cardiaci .
A Pisa 17 persone salvate su 23 arresti cardiaci
arrivederci
La prevenzione e lol,,screening di massa riescono a evidenziare il 20 per cento delle,perone a rischio.
La,diffusione capillare dei defibrillatori pubblici salva mediamente il 40 percento degllimarrrwti cardiaci .
A Pisa 17 persone salvate su 23 arresti cardiaci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 568 visite dal 24/12/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.