Alopecia da chemioterapia

Salve, a seguito cancro mammella, mia moglie sta seguendo un ciclo di chemioterapia con Adriamicina e Ciclofosfamide, a cui seguirà paraclitaxel. A distanza di circa un mese dall'inizio, è praticamente rimasta senza capelli, nonostante avesse sempre avuto una folta capigliatura con un cuoio capelluto in ottimo stato. Ora, al di là della caduta a cui ha rimediato con la parrucca, lamenta prurito e bruciore soprattutto quando si lava il capo. Vi chiedo:
- quali rimedi mi suggerite per aiutare la ricrescita (integratori, ecc.);
- cosa usare per lavare il cuoio capelluto affinchè non le bruci;
- ha senso "idratare" il capo con qualche crema, per prevenire desquamazione e quindi prurito?
- quali altri consigli mi potete fornire?
Grazie
Dr. Luigi Mocci Dermatologo, Medico estetico 4k 74
Salve,
rapide risposte:
- No integratori, perchè, come "aiutano" i capelli a ricrescere, potrebbero aiutare a crescere anche uil tumore
- Lavare il capo con un detergente delicato
- l'idratazione potrebbe essere una buona idea, anche perchè i lavaggi possono portare a secchezza ed irritabilità cutanea.

per tutto ciò si rivolga ad un buono specialista dermatologo


Saluti ed in bocca al lupo

Luigi Mocci MD

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi estetici

Altri consulti in dermatologia