Ulcera sanguinante

Egr.
Dr.
,

Il 16 novembre ho Fatto una EDGS, per continuo mal di stomaco e reflusso gastroesofageo, con il seguente referto: Esofago regolare per calibro, decorso e rivestimento mucoso.
Cardias incontinente con evidenza di ernia jatale da scivolamento.
La mucosa gastrica si presenta normale; in prossimità del piloro presenza di piccola ulcera a margini rilevati con fondo ricoperto di sangue digerito (biopsie sui margini).
Nulla da segnalare a livello del corpo gastrico.
Piloro pervio superabile.
Il duodeno a livello bulbare e seconda porzione si presenta normoconformato e rivestito di mucosa normale.


Terapia: Pantorc20 1cp.
la mattina e pomeriggio lontano dai pasti per 60gg.


Gastro più 1bst 20 min.
dopo pranzo e cena.


Vorrei Porvi alcune domande:

Il fatto che il fondo dell’ulcera è ricoperto da sangue digerito significa che l’ulcera è sanguinante?

Adeguatezza della terapia, possibile che gastro più’ lo devo prendere per 60 giorni?

Siccome non si è potuto procedere alla ricerca dell’helicobacter pylori perché avevo preso per 6 giorni Cefixoral400mg.
, su prescrizione del medico curante, per influenza con bronchite; posso, prima di iniziare la cura, aspettare che passino le 4 settimane dall’assunzione dell’antibiotico per fare il breath test per ricerca dell’helicobacter e poi iniziare la cura anche per l’eradicazione, eventualmente.
Grazie e cordialità
[#1]
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 28.3k 1.1k 12
1) significa che ha sanguinato ma, per sua fortuna, il sanguinamento si è arrestato

2) terapia adeguata

3) deve iniziare terapia IMMEDIATAMENTE.
All'hp ci penserà dopo.

Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

[#2]
dopo
Utente
Utente
Gentile dr
La ringrazio vivamente per la pronta risposta. Mi chiedevo però se devo preoccuparmi per aver iniziato la cura con quattro giorni di ritardo. La mia preoccupazione è se in questi giorni abbia potuto sanguinare nuovamente e non accorgermene. E poi quali conseguenze potrebbero esserci.
La ringrazio ancora
[#3]
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 28.3k 1.1k 12
Nessuna preoccupazione.
Se avesse sanguinato avrebbe avuto feci nere.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

[#4]
dopo
Utente
Utente
La ringrazio ancora. È stato veramente gentile.
Saluti
[#5]
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 28.3k 1.1k 12
Di nulla.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

[#6]
dopo
Utente
Utente
Gentile dr
Su consiglio del gastroenterologo mi è stata consiglita una ecografia completa all' addome.
Riporto di seguito il referto
Fegato volumetricamente nei limiti con regolare morfologia ed ecostruttura.

Vie biliari intera ed extraepatiche non dilatate.
Colecisti alitiasica a pareti assai lievemente ispessite in prossimità della regione infundibolare con minuto ispessimento focale iperplastico di circa 4mm.
Nei limiti il vaso portale principale e le vene sovraepatiche.
Pancreas, reni e milza regolari per dimensioni, morfologia ed ecostruttura.
Non segni di idropueloureteronefrosi, non calcoli renali.
Regolare il calibro della aorta addominale.
Non linfoadenopatie a sede lomboaortica.
Vescica normoanecogena senza lesioni parietali.
Utero volumetricamente nei limiti senza alterazioni morfostrutturali.

In attesa di contattare il gastroenterologo vorrei sapere se devo preoccuparmi e procedere ad altri accertamenti per la colecisti.

Vi ringrazio in anticipo
[#7]
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 28.3k 1.1k 12
Deve ripetere l'ecografia tra 12 mesi.
Nulla di preoccupante.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

[#8]
dopo
Utente
Utente
La ringrazio
Come sempre gentilissimo
Saluti e grazie ancora
[#9]
dopo
Utente
Utente
Dr mi permetto di scrivere perché lei è veramente gentile.
Quando ho fatto la gastroscopia e mi hanno diagnosticato ulcera che aveva sanguinato hanno fatto anche la biopsia e oggi mi hanno dato il referto.
Frammento di mucosa gastrica con quadro di gastrite cronica hp correlata.
Hp: positivo (2+)
Che significa positivo (2+)?
Avevo iniziato la cura per l ulcera con pantorazolo 20 mattina e sera da 12 giorni.
Adesso immagino dovrei iniziare antibiotico per hp.
Attendo vostre e la ringrazio in anticipo
[#10]
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 28.3k 1.1k 12
2+ è quanto hp c'è su una scala 1 a 3.
Ovviamente deve iniziare SUBITO la terapia per eradicare Helicobacter Pylori.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

[#11]
dopo
Utente
Utente
Vi ringrazio ancora ancora
Saluti