Dopo 5 ore dalla gastroscopia forti dolori addominali
Salve, questa mattina ho effettuato una gastroscopia con biopsia senza nessun anestetizzate ed è stata al quanto "dolorosa"; non è la prima volta che la faccio ma questa volta a distanza di 5 ore, dopo aver pranzato con una fettina di carne e degli spinaci, sto avendo dei dolori fortissimi all'addome e diarrea acuta.E' normale?Basta stare un pò a riposo?
P.S. Mi hanno diagnosticato un eccessivo reflusso nella bile...cosa significa?GRAZIE
P.S. Mi hanno diagnosticato un eccessivo reflusso nella bile...cosa significa?GRAZIE
[#1]
Gentile signora,
è possibile che l'insufflazione di aria durante l'esame abbia facilitato l'insorgenza di spasmi dolorosi.
Nel corso della giornata, con l'emissione di aria, il dolore dovrebbe attenuarsi; in caso contrario è bene che si faccia visitare dal suo medico.
Reflusso biliare vuol dire che la bile dal duodeno risale nello stomaco e può irritare la mucosa di questo organo provocando infiammazione (gastrite) o ulcera.
Cordiali saluti.
è possibile che l'insufflazione di aria durante l'esame abbia facilitato l'insorgenza di spasmi dolorosi.
Nel corso della giornata, con l'emissione di aria, il dolore dovrebbe attenuarsi; in caso contrario è bene che si faccia visitare dal suo medico.
Reflusso biliare vuol dire che la bile dal duodeno risale nello stomaco e può irritare la mucosa di questo organo provocando infiammazione (gastrite) o ulcera.
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
[#3]
Gentile signora,
se il dolore è crampiforme e non c'è nausea, può assumere una bevanda calda (tè leggero, infuso di camomilla o di semi di finocchio), successivamente - quando sarà attenuato - potrà mangiare tranquillamente.
Tuttavia, se il dolore non regredisce è necessario che sia visitata dal medico che potrà prescrivere - se lo riterrà opportuno - un antispastico.
Cordiali saluti.
se il dolore è crampiforme e non c'è nausea, può assumere una bevanda calda (tè leggero, infuso di camomilla o di semi di finocchio), successivamente - quando sarà attenuato - potrà mangiare tranquillamente.
Tuttavia, se il dolore non regredisce è necessario che sia visitata dal medico che potrà prescrivere - se lo riterrà opportuno - un antispastico.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3,4k visite dal 24/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio