
Utente
Salve
A febbraio di questo anno mi è stata diagnosticata un'ernia iatale di 2 cm e la malattia del reflusso gastroesofageo.
Ho eseguito la terapia per 3 mesi di domperidone, riopan e Lucen.
Ora a fine terapia mi trovo in Austria e non più in italia.
Da una settimana ho una tosse continua e da 3 giorni ho senso di soffocamento e apnea nella notte, tanto da dovermi alzare in piedi e cercare di respirare in qualche modo.
sono andato da una dottoressa viennese e mi ha detto che ho la bronchite secondo lei (preciso che ogni volta che tossisco e provo questo soffocamento ho anche delle eruttazioni continue).
La stessa dottoressa mi ha prescritto per una settimana la seguente cura:
Berodual Dosieraerosol due volte al giorno
Xiclav 1g 2 volte al giorno
Pensate abbia ragione? cosa devo fare quando mi sento soffocare? Potrebbe esserci qualche altra causa?
Grazie
PS: ho 22 anni
A febbraio di questo anno mi è stata diagnosticata un'ernia iatale di 2 cm e la malattia del reflusso gastroesofageo.
Ho eseguito la terapia per 3 mesi di domperidone, riopan e Lucen.
Ora a fine terapia mi trovo in Austria e non più in italia.
Da una settimana ho una tosse continua e da 3 giorni ho senso di soffocamento e apnea nella notte, tanto da dovermi alzare in piedi e cercare di respirare in qualche modo.
sono andato da una dottoressa viennese e mi ha detto che ho la bronchite secondo lei (preciso che ogni volta che tossisco e provo questo soffocamento ho anche delle eruttazioni continue).
La stessa dottoressa mi ha prescritto per una settimana la seguente cura:
Berodual Dosieraerosol due volte al giorno
Xiclav 1g 2 volte al giorno
Pensate abbia ragione? cosa devo fare quando mi sento soffocare? Potrebbe esserci qualche altra causa?
Grazie
PS: ho 22 anni
[#1]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Gentile utente,
quanto descrive sembra legato ai sintomi atipici del reflusso,
tosse consensuale ad eruttazioni (=>refluiscono aria ed acido).
Ha fatto un RX torace?
Sente acidità in gola?
Saluti
quanto descrive sembra legato ai sintomi atipici del reflusso,
tosse consensuale ad eruttazioni (=>refluiscono aria ed acido).
Ha fatto un RX torace?
Sente acidità in gola?
Saluti
[#2]

Dr. Andrea Favara
Referente scientifico

MARIANO COMENSE (CO)
COMO (CO)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2002
Ha spiegato alla collega austriaca il suo noto problema digestivo e la terapia fatta?Ha avuto febbre?
[#4]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Gentile utente,
a questo punto considererei con maggiore attenzione il problema reflusso, lei il 02/03/12 ci riferiva:
<<Salve, oggi ho eseguito una gastroscopia ed è emerso quanto segue:
Esofagite da reflusso.
Ernia iatale da scivolamento.
Gastropatia erosiva in sede antrale.>>
Oltretutto mi pare di capire, mi corregga se sbaglio, che ha sospeso la terapia antireflusso.
Cordialmente
a questo punto considererei con maggiore attenzione il problema reflusso, lei il 02/03/12 ci riferiva:
<<Salve, oggi ho eseguito una gastroscopia ed è emerso quanto segue:
Esofagite da reflusso.
Ernia iatale da scivolamento.
Gastropatia erosiva in sede antrale.>>
Oltretutto mi pare di capire, mi corregga se sbaglio, che ha sospeso la terapia antireflusso.
Cordialmente
[#6]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
E' corretto che lo faccia presente alla dottoressa che dovrà seguirla.
[#9]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Le suggerisco di riprendere terapia e norme antireflusso.
Saluti
Saluti
[#11]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Perche no?
[#13]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Si tratta di antibiotici e broncodilatatori, i quali ultimi, potrebbero peggiorare il reflusso gastroesofageo,
come le ho già detto è corretto che ne parli con la dottoressa che le assegna la terapia.
Cordialmente
come le ho già detto è corretto che ne parli con la dottoressa che le assegna la terapia.
Cordialmente
[#15]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Dare a distanza dei consigli su eventi acuti che meritano visita diretta può essere fallace.
E' opportuno che consulti la sua dottoressa che la conosce bene, per averla già visitata.
Cordialmente
E' opportuno che consulti la sua dottoressa che la conosce bene, per averla già visitata.
Cordialmente
[#16] dopo

Utente
ok sono andato all'ospedale oggi e mi hanno dato per il momento queste medicine:
Ulcogant 1g/5ml orale Suspension dicendomi che è come il Riopan
e
Pantoloc 40g dicendomi che è come il Lucen
ma niente peridon
Questi medicinali per riprendere la cura contro il reflusso.
Ora vi chiedo, visto che mi avanzano ancora alcune scatole di riopan e lucen
posso usare questi medicinali (visto che a mio parere sono equivalenti) oppure devo comprare questi che mi hanno prescritto?
Grazie
Ulcogant 1g/5ml orale Suspension dicendomi che è come il Riopan
e
Pantoloc 40g dicendomi che è come il Lucen
ma niente peridon
Questi medicinali per riprendere la cura contro il reflusso.
Ora vi chiedo, visto che mi avanzano ancora alcune scatole di riopan e lucen
posso usare questi medicinali (visto che a mio parere sono equivalenti) oppure devo comprare questi che mi hanno prescritto?
Grazie
[#17]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Può farlo.
Saluti
Saluti
[#19]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Ci mancherebbe.
Auguroni
Auguroni