Flogosi cronica
Gonfiore addominale, difficoltà a digerire, reflusso gastrico? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Buongiorno, Le scrivo perchè a mia madre 56 anni in seguito a colonscopia è stata diagnosticata un flogosi cronica, le mie domande sono 2, le è stato chiesto se ci sono stati casi di tubercolosi nella sua famiglia, e le è stato consigliato un ricovero di una settimana per effettuare degli esami gastroscopia, risonanza magnetica (toracica) e esami del sangue, ma perchè viene effettuata la risonanza magnetica al torace??? e la gastro??? sono un pò preoccupata in merito... è una cosa grave? il medico le ha escluso il tumore, ma io sono molto preoccupata.
Ringrazio per la cortesia, cordiali saluti.
Ringrazio per la cortesia, cordiali saluti.
[#1]
Putroppo il termine "flogosi cronica" non aiuta a far diagnosi,
si può soltanto dire che è stato rilevato uno stato infiammatorio della mucosa colica la cui natura è da definire con ulteriori accertamenti.
Cordiali Saluti
si può soltanto dire che è stato rilevato uno stato infiammatorio della mucosa colica la cui natura è da definire con ulteriori accertamenti.
Cordiali Saluti
Responsabile U.O. di Endoscopia Digestiva Osp. MIULLI
www.enterologia.it
www.transnasale.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2,2k visite dal 23/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio