
Utente
Buongiorno, volevo chiedere un interpretazione in merito ai risultati dell'esame istologico effettuato durante una colonscopia dove nel referto era scritto: rettocolite da definire con l'istologia
1-CAMPIONE- MUCOSA ILEALE ESENTE DA ALTERAZIONI ISTOMORFOLOGICHE DEGNE DI RILIEVO.
2- CAMPIONE: COLITE CRONICA FOLLICOLARE IPEREMICA INATTIVA CON FOCALI ASPETTI DI ECTASIA LUMINALE DELLE CRIPTE GHIANDOLARI.
Grazie
1-CAMPIONE- MUCOSA ILEALE ESENTE DA ALTERAZIONI ISTOMORFOLOGICHE DEGNE DI RILIEVO.
2- CAMPIONE: COLITE CRONICA FOLLICOLARE IPEREMICA INATTIVA CON FOCALI ASPETTI DI ECTASIA LUMINALE DELLE CRIPTE GHIANDOLARI.
Grazie
[#1]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Nulla di preoccupante,
una lieve infiammazione cronica del colon.
Cordialità
una lieve infiammazione cronica del colon.
Cordialità
[#3]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Nulla a che vedere con le IBD, è una forma aspecifica e curabile.
Prego
Prego
[#5]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Se si tratta di biopsie eseguite sul retto basso,
si, è un'associazione possibile.
Prego
si, è un'associazione possibile.
Prego
[#7]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Certo, vi è associazione.
Prego
Prego
[#9]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Non bastano i sintomi,
occorre associare anche la visita diretta.
Prego
occorre associare anche la visita diretta.
Prego
[#11]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Perchè l'aspetto macroscopico può non fornire le ulteriori indicazioni
rivenienti dall'aspetto microscopico (istologico).
Prego
rivenienti dall'aspetto microscopico (istologico).
Prego
[#12] dopo

Utente
Gent.mo Dottore,
mi scusi se Le riscrivo dopo un po di tempo però volevo chiederLe dei chiarimenti. Ho effettuato per il mio problema una cura con topster supposte e pentalol compresse.
Ora ho effettuato analisi di controllo che hanno evidenziato:
VES 1 ORA: 15
VES 2 ORE: 30
VES INDICE DI KATZ: 15
PCR 8.6
ANTI-ASCA Ig G: 5
ANTI- ASCA Ig A: 2
C-ANCA: 2.3
P-ANCA: 3.1
Emocromo nella norma.
Volevo un suo parere.
Grazie.
mi scusi se Le riscrivo dopo un po di tempo però volevo chiederLe dei chiarimenti. Ho effettuato per il mio problema una cura con topster supposte e pentalol compresse.
Ora ho effettuato analisi di controllo che hanno evidenziato:
VES 1 ORA: 15
VES 2 ORE: 30
VES INDICE DI KATZ: 15
PCR 8.6
ANTI-ASCA Ig G: 5
ANTI- ASCA Ig A: 2
C-ANCA: 2.3
P-ANCA: 3.1
Emocromo nella norma.
Volevo un suo parere.
Grazie.
[#13]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Non ravvedo particolari elementi di apprensione.
Prego
Prego
[#15]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
La PCR, non eccessivamente elevata nel suo caso, è un indice aspecifico di flogosi
che va interpretato in un contesto clinico più ampio,
preso isolatamente il dato può non rivestire particolare valore.
Prego
che va interpretato in un contesto clinico più ampio,
preso isolatamente il dato può non rivestire particolare valore.
Prego
[#17]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Anti-Saccaromyces cerevisiae antibodies (ASCA)
è spesso associato al Morbo di Crohn
anti-neutrophil cytoplasm antibodies (p-ANCA)
è spesso associato alla Colite Ulcerosa.
Prego
è spesso associato al Morbo di Crohn
anti-neutrophil cytoplasm antibodies (p-ANCA)
è spesso associato alla Colite Ulcerosa.
Prego
[#19]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
L'istopatologo ha già definito <<cronica>>
l'infiammazione rilevata.
l'infiammazione rilevata.
[#21]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
No, l'istologia non depone.
[#23]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Cronica non significa irreversibile
pertanto è curabile.
Prego
pertanto è curabile.
Prego
[#25]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Confermo la replica #23.
La terapia deve convenirla con il suo curante.
Prego
La terapia deve convenirla con il suo curante.
Prego