Epigastralgie persistenti
Buongiorno, soffro da ormai due mesi di gonfiore allo stomaco, nausea ricorrente, pienezza, difficoltà a mangiare grandi quantità di cibo..questi fastidi mi accompagnano per tutta la giornata e il mio addome somiglia a quello di una donna incinta di 4 mesi....sono in trattamento col nexium da 40 mg..(per 15 giorni ne ho raddoppiato la dose) a il gaviscon..(premetto che saltuariamente nel corso degli ultimi 5 anni mi capitano questi episodi ma iniziando la cura con il nexium nel giro di un paio di settimane i disturbi si dissolvono) l'ultima gastroscopia l'ho eseguita 1 anno fa ed evidenziava gastrite cronica e infezione da helicobacter pilori curata con lo stesso nexium e antibiotici per debellare il batterio. Quindi chiedo se questi disturbi nn rispondono alle cure potrebbe essersi sviluppato qlc di più grave? Il mio medico continua a cambiarmi cure, ma forse è il caso di rieseguire una gastroscopia o altri accertamenti.? Ringrazio anticipatamente per la cortesia che vorrete porre alla mia domanda .
Credo che andrebbero ricercate altre cause. Come ad esempio delle intolleranze (lattosio o carboidrati) che determinano meteorismo.
cordialmente
cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie per le celeri risposte. Non mi sono ancora rivolta ad alcun specialista.....ma dovrò farlo a breve. Tali sintomi leggendo su internet sono riconoscibili anche a tumori gastrici e il solo pensiero mi sta facendo impazzire....
>> il solo pensiero mi sta facendo impazzire.... <<
Il problema é proprio questo. Non pensi affatto al tumore.
Inizi il nuovo anno senza .... cattivi pensieri.
Auguroni.
Il problema é proprio questo. Non pensi affatto al tumore.
Inizi il nuovo anno senza .... cattivi pensieri.
Auguroni.
Eviti pericolose "suggestioni" ed "autogestioni"
... <<leggendo su internet>>,
poichè un percorso diagnostico idoneo non può che, ovviamente, essere il frutto di una rapporto diretto, oltre che di fiducia, fra paziente e specialista.
Cordialità
... <<leggendo su internet>>,
poichè un percorso diagnostico idoneo non può che, ovviamente, essere il frutto di una rapporto diretto, oltre che di fiducia, fra paziente e specialista.
Cordialità

Utente
Fosse facile cancellare questi "cattivi" pensieri.....comunque ho preso appuntamento con uno specialista....ringrazio nuovamente per i vs preziosi consigli e per avermi rassicurata. Auguro a voi un buon anno e se vi fa piacere potrei condividere il parere dello specialista che mi visiterà.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Certamente,
nessun problema.
Ci farà piacere.
Auguroni
nessun problema.
Ci farà piacere.
Auguroni
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 3.7k visite dal 01/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.