Litiasi cistifellea e dieta

Gonfiore addominale, difficoltà a digerire, reflusso gastrico? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici

Buongiorno, di recente mi hanno trovato dei calcoli alla cistifellea.
Non c'era uno stato infiammatorio grave, ma avendo avuto una colica (solo dolori allo stomaco niente nausea o vomito) ed essendo alla 3a settimana di gravidanza, dall'ospedale mi hanno mandato a casa semplicemente prescrivendomi una dieta priva di fritti e grassi.

Ho chiesto anche al mio medico esattamente cosa poter mangiare, e mi ha risposto di mangiare in bianco...
Purtroppo quando si è in gravidanza diventa un po' frustrante dal punto di vista psicologico mangiare tutti i giorni in bianco, quindi mi chiedevo se per esempio fosse possibile mangiare della pasta al pomodoro fatto in modo leggero, oppure della marmellata dietetica senza zuccheri aggiunti.
Tutti ma proprio tutti i dolci sono esclusi?
Prosciutto cotto si può mangiare togliendo il grasso?
I legumi creano problemi?
ed infine, è vero che la crusca di avena potrebbe aiutare a scogliere questi calcoli?

Grazie dell'aiuto.
[#1]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 28.8k 519 63
La crusca non aiuta a sciogliere i calcoli.
Attenzione a grassi e fritti,
ma consideri che vi è indicazione alla chirurgia.

Responsabile U.O. di Endoscopia Digestiva Osp. MIULLI
www.enterologia.it
www.transnasale.it

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.

Leggi tutto