Disturbo accomodazione oculare
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Buongiorno,
sono un ragazzo di 26 anni e da un paio d'anni convivo con un disturbo di deficit dell'accomodazione visiva. L'ortottico mi ha detto che i miei problemi possono essere collegati a disturbi legati all'intestino.
Dopo una visita dal gastroenterologo e esami del sangue, delle feci e delle urine mi sono stati trovati dei batteri patogeni (Salmonella, Yersinia e un tipo di micete). Per anni ho avuta disturbi all'intestino frequenti (dolore, dissenteria, aerofagia, pancia gonfia), ma negli ultimi 3 anni associavo tali sintomi alla forte intolleranza al lattosio che mi fu diagnosticata in precedenza.
Dopo una serie di terapie a base di integratori e oli essenziali, i disturbi alla pancia sono migliorati (dissenteria scomparsa), ma permangono le fitte alla pancia e gonfiore.
Ora sono sotto antibiotico (bassado).
Nell'esame della motilità intestinale non risulta alcun aspetto negativo, anzi, l'assorbimento del lattosio appare ben tollerato.
Attualmente i disturbi presenti, a parte i disturbi alla pancia sopra elencati, sono il deficit di accomodazione oculare (fatica a mettere a fuoco, a leggere, sensazione di capogiro e di confusione, sbandamenti). La mattina mi alzo con tali disturbi molto più marcati (sia a livello di occhi e sia di pancia), ultimamente mi scarico 5 volte la mattina (feci formate, un pò molli, ma non dissenteria) con dolori alla pancia.
Il disturbo più fastidioso è la parte degli occhi, mi impedisce di fare una vita normale, da 1 mese è peggiorato e faccio fatica ad andare in giro (guardare fuori mi crea maggiori problemi).
Vorrei un parere aggiuntivo su questa mia situazione.
Grazie mille
sono un ragazzo di 26 anni e da un paio d'anni convivo con un disturbo di deficit dell'accomodazione visiva. L'ortottico mi ha detto che i miei problemi possono essere collegati a disturbi legati all'intestino.
Dopo una visita dal gastroenterologo e esami del sangue, delle feci e delle urine mi sono stati trovati dei batteri patogeni (Salmonella, Yersinia e un tipo di micete). Per anni ho avuta disturbi all'intestino frequenti (dolore, dissenteria, aerofagia, pancia gonfia), ma negli ultimi 3 anni associavo tali sintomi alla forte intolleranza al lattosio che mi fu diagnosticata in precedenza.
Dopo una serie di terapie a base di integratori e oli essenziali, i disturbi alla pancia sono migliorati (dissenteria scomparsa), ma permangono le fitte alla pancia e gonfiore.
Ora sono sotto antibiotico (bassado).
Nell'esame della motilità intestinale non risulta alcun aspetto negativo, anzi, l'assorbimento del lattosio appare ben tollerato.
Attualmente i disturbi presenti, a parte i disturbi alla pancia sopra elencati, sono il deficit di accomodazione oculare (fatica a mettere a fuoco, a leggere, sensazione di capogiro e di confusione, sbandamenti). La mattina mi alzo con tali disturbi molto più marcati (sia a livello di occhi e sia di pancia), ultimamente mi scarico 5 volte la mattina (feci formate, un pò molli, ma non dissenteria) con dolori alla pancia.
Il disturbo più fastidioso è la parte degli occhi, mi impedisce di fare una vita normale, da 1 mese è peggiorato e faccio fatica ad andare in giro (guardare fuori mi crea maggiori problemi).
Vorrei un parere aggiuntivo su questa mia situazione.
Grazie mille
[#1]
Personalmente non vedo come ci possa essere associazione fra accomodazione e problemi intestinali.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4,1k visite dal 13/08/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio