Celiachia, esito analisi.
Gonfiore addominale, difficoltà a digerire, reflusso gastrico? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Salve, sono un ragazzo di 19 anni la cui altezza è 170cm x 64kg e recentemente mi sono sottoposto alle seguenti analisi:
Anti Gliadina IgG Abs
Ricerca anticorpi IgG anti gliadina deamidata.
Metodo: eia
IgG: 1,8 U.A. <20 assenti, 20-30 dubbio, >30 presenti.
Anti Gliadina Iga Abs
Ricerca anticorpi IgA anti gliadina deamidata.
Metodo: eia
IgA: 1,9 U.A. <20 assenti, 20-30 dubbio, >30 presenti.
Ab Anti Endomisio (IFA): ASSENTI
Metodo: IF Test
IgA Anti Transglutaminasi Tiss.
Ricerca Anticorpi IgA anti transglutaminasi tissutale
Metodo: chemiluminescenza
Ab anti Transglutaminasi: 1,1 UA/ml <20 assenti, 20-30 dubbio, >30 presenti.
Dalle analisi si evince che non vi è alcuna reazione immunitaria giusto?
Sono in dubbio in quanto devo aspettare che il medico torni la settimana prossima.
E'' possibile risultare negativi a queste analisi ed essere positivi ad un''analisi istologica del tessuto intestinale?
Cordiali saluti.
Anti Gliadina IgG Abs
Ricerca anticorpi IgG anti gliadina deamidata.
Metodo: eia
IgG: 1,8 U.A. <20 assenti, 20-30 dubbio, >30 presenti.
Anti Gliadina Iga Abs
Ricerca anticorpi IgA anti gliadina deamidata.
Metodo: eia
IgA: 1,9 U.A. <20 assenti, 20-30 dubbio, >30 presenti.
Ab Anti Endomisio (IFA): ASSENTI
Metodo: IF Test
IgA Anti Transglutaminasi Tiss.
Ricerca Anticorpi IgA anti transglutaminasi tissutale
Metodo: chemiluminescenza
Ab anti Transglutaminasi: 1,1 UA/ml <20 assenti, 20-30 dubbio, >30 presenti.
Dalle analisi si evince che non vi è alcuna reazione immunitaria giusto?
Sono in dubbio in quanto devo aspettare che il medico torni la settimana prossima.
E'' possibile risultare negativi a queste analisi ed essere positivi ad un''analisi istologica del tessuto intestinale?
Cordiali saluti.
[#1]
Esiste la Celiachia sieronegativa ... ma è assai infrequente!
Responsabile U.O. di Endoscopia Digestiva Osp. MIULLI
www.enterologia.it
www.transnasale.it
[#2]
dopo

Utente
La ringrazio per la celere risposta.
Quanto è frequente una celiachia sieronegativa?
Vorrei precisare che gli unici sintomi che mi affliggo e che ho ricondotto (col parere del medico curante) alla celiachia sono alcune chiazze alopeciche (nella letteratura medica tale patologia può presentarsi come unico sintomo della celiachia) e difficoltà nel mettere peso.
Il mio medico di base crede che io sia troppo ipocondriaco e per tale motivo non considererebbe utile una enteroscopia.
Cordiali Saluti.
Quanto è frequente una celiachia sieronegativa?
Vorrei precisare che gli unici sintomi che mi affliggo e che ho ricondotto (col parere del medico curante) alla celiachia sono alcune chiazze alopeciche (nella letteratura medica tale patologia può presentarsi come unico sintomo della celiachia) e difficoltà nel mettere peso.
Il mio medico di base crede che io sia troppo ipocondriaco e per tale motivo non considererebbe utile una enteroscopia.
Cordiali Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3,2k visite dal 29/08/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio