Dispepsia, influenza
Buongiorno. Ero in viaggio all'estero (USA) e mi sono ammalato con febbre, brividi, tosse, mal di gola e malessere generale. In aggiunta ho sperimentato da subito gravi difficoltà digestive (qualsiasi cosa mi rimaneva sullo stomaco per ore, con continue eruttazioni che a volte portavano a conati di vomito).
Sono rientrato in Italia il prima possibile e il mio medico mi ha dato Augmentin e Fluimucil, Ho preso l'antibiotico per sette giorni e il fluimucil per 10. Tuttavia, mentre la febbre è sparita quasi subito, e la tosse e il catarro sono in via di eliminazione, i sintomi di cattiva digestione permangono. Sto prendendo del Pantoprazolo (una compressa al mattino) e del Geffer effervescente (prima dei pasti principali). Ho preso anche dei fermenti lattici in concomitanza con l'antibiotico.
Soffro sporadicamente di reflusso gastroesofageo e ogni tanto di disturbi al fegato (anni fa mi era stata diagnosticata una steatosi epatica, ma le ultime ecografie non l'hanno più rilevata).
Di solito la funzione intestinale è regolare ma negli ultimi giorni sto soffrendo di una leggera stipsi.
La sensazione attuale è di un certo gonfiore addominale e di un lieve malessere generale, associato alla difficoltà digestiva. Devo anche dire che la situazione sembra leggermente migliorata rispetto ai primi giorni ma comunque è lontana dalla risoluzione.
Grazie e cordiali saluti
Sono rientrato in Italia il prima possibile e il mio medico mi ha dato Augmentin e Fluimucil, Ho preso l'antibiotico per sette giorni e il fluimucil per 10. Tuttavia, mentre la febbre è sparita quasi subito, e la tosse e il catarro sono in via di eliminazione, i sintomi di cattiva digestione permangono. Sto prendendo del Pantoprazolo (una compressa al mattino) e del Geffer effervescente (prima dei pasti principali). Ho preso anche dei fermenti lattici in concomitanza con l'antibiotico.
Soffro sporadicamente di reflusso gastroesofageo e ogni tanto di disturbi al fegato (anni fa mi era stata diagnosticata una steatosi epatica, ma le ultime ecografie non l'hanno più rilevata).
Di solito la funzione intestinale è regolare ma negli ultimi giorni sto soffrendo di una leggera stipsi.
La sensazione attuale è di un certo gonfiore addominale e di un lieve malessere generale, associato alla difficoltà digestiva. Devo anche dire che la situazione sembra leggermente migliorata rispetto ai primi giorni ma comunque è lontana dalla risoluzione.
Grazie e cordiali saluti
[#1]
Direi che sono sintomi compatibili con la virosi che ha avuto. Nulla di allarmante e continui con la terapia in atto.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 712 visite dal 24/11/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa