Dolore addome e reflusso
Gonfiore addominale, difficoltà a digerire, reflusso gastrico? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Salve dottore ho un ernia iatale ed esofagite ma nell'ultimo periodo i sintomi quali nausea senso di gonfiore pienezza sono peggiorati e a questi si sono aggiunti dolori diffusi all'addome in particolare fianco destro altezza ombelico. il 7 agosto dovrò eseguire una pH metria e manometria i dolori addominali diffusi e dolori a muscoli ossa e difficoltà a deglutire mi preoccupano molto poi ho anche un dolore a una pallina che si trova al centro delle costole cosa può essere? È corretto l'iter seguito o mi consiglia di effettuare esami e analisi? Grazie in anticipo per la vostra risposta e la vostra disponibilità
[#1]
Sono disturbi che si porta dietro da un paio d'anni. Quindi è di base anche un forte stato ansiogeno.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]
Bisognerebbe valutare eventuali intolleranze alimentari e studiare il Microbioma intestinale per rilevare eventuali squilibri patologici all'interno della flora intestinale e procedere ad un trattamento mirato (ovviamente rivolgendosi ad uno specialista del settore).
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 610 visite dal 29/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Consulti simili su Reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test