Gonfiori, nausea e mal digestione
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Salve dottori,
Scrivo tale consulto perché ho un dubbio che mi frulla in testa. Prima di tutto vi descrivo la mia situazione. Peso 70 kg, ho 18 anni e sono femmina. Ho provato molte volte a dimagrire con delle diete e l’ultima non è riuscita a farmi perdere peso. Ho notato che tutte le volte che mangio la pasta lo stomaco e la pancia si gonfiavano tantissimo e posso paragonare la mia pancia a quella di una donna a metà gravidanza.
Tale gonfiore però è persistente soprattutto allo stomaco. Sto male, non riesco a tener la pancia rilassata e mi devo provocare il vomito per far uscire l’aria che sento bloccata nello stomaco o in gola. Sono già stitica di mio adesso ancor di più. Sono sempre stanca, mi esce spesso l’herpes e se mi rompo una crosticina il sangue scorre diversamente dal solito, ovvero velocemente e più più chiaro rispetto ad un normale sangue venoso. Ho spesso mal di testa per il sonno, subito mi ammalo (non prendo la febbre per anni). Con la pizza o altri farinacei non produce questo effetto anche se comunque sono gonfissima e sregola la mia frequenza a defecare. Ho una cugina celiaca e non penso di esserlo perché lei lo scoprii in situazioni peggiori, però non posso mettere la pasta in bocca che 50 o 150 grammi mi fa stare malissimo. Cosa consigliate?
Buona serata, e grazie per l’eventuale attenzione.
Scrivo tale consulto perché ho un dubbio che mi frulla in testa. Prima di tutto vi descrivo la mia situazione. Peso 70 kg, ho 18 anni e sono femmina. Ho provato molte volte a dimagrire con delle diete e l’ultima non è riuscita a farmi perdere peso. Ho notato che tutte le volte che mangio la pasta lo stomaco e la pancia si gonfiavano tantissimo e posso paragonare la mia pancia a quella di una donna a metà gravidanza.
Tale gonfiore però è persistente soprattutto allo stomaco. Sto male, non riesco a tener la pancia rilassata e mi devo provocare il vomito per far uscire l’aria che sento bloccata nello stomaco o in gola. Sono già stitica di mio adesso ancor di più. Sono sempre stanca, mi esce spesso l’herpes e se mi rompo una crosticina il sangue scorre diversamente dal solito, ovvero velocemente e più più chiaro rispetto ad un normale sangue venoso. Ho spesso mal di testa per il sonno, subito mi ammalo (non prendo la febbre per anni). Con la pizza o altri farinacei non produce questo effetto anche se comunque sono gonfissima e sregola la mia frequenza a defecare. Ho una cugina celiaca e non penso di esserlo perché lei lo scoprii in situazioni peggiori, però non posso mettere la pasta in bocca che 50 o 150 grammi mi fa stare malissimo. Cosa consigliate?
Buona serata, e grazie per l’eventuale attenzione.
[#1]
Sono chiari sintomi di celiachia o di intolleranza al glutine di tipo non celiaco
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 316 visite dal 23/10/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio