
Utente
Soffro di mal di pancia da quando avevo 14 anni, il dolore si sviluppa prevalentemente di mattina.
Prima non riuscendo a gestire il dolore perdevo i sensi.
Adesso diciamo che ho imparato a gestirlo.
Il problema appare e quando appare può durare anche 1 mese.
Sono dolori per me ''invalidanti" in quanto non riesco ad andare a lavoro.
Quando ho la cosiddetta colica ho dei dolori così forti da piegarmi in due e devo evacuare, il 90% dei giorni il dolore scompare nel pomeriggio.
Ho fatto tanti esami e tanti consulti ad oggi nessuno mi ha mai saputo dare una risposta, o meglio la risposta è sempre stata è ansia è il nervoso.
Cerco disperatamente una risposta
Prima non riuscendo a gestire il dolore perdevo i sensi.
Adesso diciamo che ho imparato a gestirlo.
Il problema appare e quando appare può durare anche 1 mese.
Sono dolori per me ''invalidanti" in quanto non riesco ad andare a lavoro.
Quando ho la cosiddetta colica ho dei dolori così forti da piegarmi in due e devo evacuare, il 90% dei giorni il dolore scompare nel pomeriggio.
Ho fatto tanti esami e tanti consulti ad oggi nessuno mi ha mai saputo dare una risposta, o meglio la risposta è sempre stata è ansia è il nervoso.
Cerco disperatamente una risposta
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Ansia e nervoso non provocano coliche del genere. Intolleranze alimentari ? Disbiosi intestinale ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#2] dopo

Utente
Non ho mai fatto il breath test al lattosio, ma sono quasi certa di esserne intollerante, almeno è 1 anno che non consumo più lattosio in quanto prima ogni volta che mangiavo latte, panna o anche dolci avevo mal di pancia e un sacco di flatulenza. Ho fatto l'esame del sangue per la celiachia ed è risultato negativo e da quello che ho capito dal dottore ho la predisposizione genetica. Anni fa feci la gastroscopia ma non riuscirono ad effettuare la biopsia.
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Intolleranza al glutine di tipo non celiaco ?
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#5]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Non esistono test e la diagnosi viene fatta solo con la dieta di eliminazione
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#6]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Intolleranza al glutine di tipo non celiaco ?
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it