Ovaio micropolicistico e ritardo
👉Sei stufa di utilizzare gli assorbenti? Prova la coppetta mestruale, comoda e riutilizzabile!
Buongiorno, la mia ragazza ha l'ovaio micropolicistico e un ciclo che negli ultimi mesi è divenuto irregolare ( dai quattro ai sei giorni di ritardo). Probabilmente questo è anche dovuto a molto stress e tensione accumulati a ridosso della sessione di esami universitari. Durante il mese di aprile abbiamo avuto rapporti protetti e il ciclo è arrivato regolarmente il 2 aprile. Da quel momento in poi non abbiamo più avuto rapporti e intorno al 16 lei ha avuto delle perdite non troppo abbondanti della durata di 24 ore, o poco più. Al momento lei ha 8 giorni di ritardo e nessun sintomo se non sporadici dolorini che ne segnalino l'imminente arrivo. Cosa può essere a causare questa situazione ? Può essere saltata l'ovulazione ? Si può escludere la gravidanza ?
Grazie.
Grazie.
[#1]
In questi casi è sempre utile azzerare la situazione , eseguendo un test di gravidanza ( per escludere problemi con l'uso del preservativo ) .
In seguito una valutazione della regolarità dell'ovulazione, una alterazione della funzionalità tiroidea , un dosaggio dei valori della prolattina, potrebbero aiutarci a formulare una diagnosi
SALUTI
In seguito una valutazione della regolarità dell'ovulazione, una alterazione della funzionalità tiroidea , un dosaggio dei valori della prolattina, potrebbero aiutarci a formulare una diagnosi
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 490 visite dal 07/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su mestruazioni
Altri consulti in ginecologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test