Masturbazione può provocare danni?
Salve dottori! La domanda , è come da titolo, volevo sapere se la masturbazione può provocare o alimentare danni! In poche parole , siccome io , ahime , sono ansioso , ho da qualche giorno , frequenti dolori alla testa , e poi mi sento le vene alla tempia (le vene temporali) abbastanza sensibili , come ho qualche discussione o mi impegno un pò le sento subito sensibili , nei giorni scorsi provavo anche un pò di dolore , e adesso ho paura che potrei avere qualche ictus o spezzarsi o rompersi qualche vena in testa morendo all'istante! ora vorrei capire , se masturbandomi , la cosa può influire e magari aumentare la possibilità di avere un inctus o spezzare qualche vena , questo vorrei sapere , lo so che devo andare a visita ma vorrei informazioni sulla masturbazione , se veramente può portare ad un aumento di un ictus o spezzare qualche vena (già so che la masturbazione non provoca danni , però io parlo , se c'è veramente qualche problema , se può influire e aumentarne le possiblità) dopo la masturbazione poco fa , dopo un pò ho sentito un pò di dolore sotto l'orecchio! avvolte mi sento come se la temperatura mi si alzasse, mi sento infuocato in faccia , e avvolte avverto solo come se mi venisse da grattare in testa , cioè prurito ma questo non so se è problema dermatologico o no!e vorrei sapere se questo è frutto della mia ansia! che se veramente corro pericolo che si potrebbe spezzare qualche vena , quali sono i sintomi , stessa cosa per l'icuts! grazie mille anticipatamente della risposta
[#3]
Gentile Ragazzo,
soltanto per rasserenarla ancora un pò, anche se il Dr.Ferrarolo è stato chiaro e lapidario, le allego un mio articolo in merito all'autoerotismo.
Saluti
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/1150-autoerotismo-e-sensi-di-colpa.html
soltanto per rasserenarla ancora un pò, anche se il Dr.Ferrarolo è stato chiaro e lapidario, le allego un mio articolo in merito all'autoerotismo.
Saluti
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/1150-autoerotismo-e-sensi-di-colpa.html
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
[#4]
dopo

Utente
Capisco , però io volevo sapere solo una cosa , cioè io lo so che la masturbazione non provoca danni , addirittura so che in parte previene il tumore alla prostata , però volevo sapere , visto che sento spesso dolori alla testa e dolori alla tempia , credo sia il freddo , però dottori , siccome la masturbazione è pur sempre uno sforzo fisico , e come sforzo , vanno sotto sforzo i nervi e le vene , per chi è debole di cuore , oppure ha qualche vena o nervo in testa dilatata o ingrossata , andando sotto sforzo , non potrebbe rompersi? cioè questo dico , se magari un soggetto è a rischio ictus o infarto , la masturbazione può aumentare il rischio? grazie mille anticipatamente della risposta!
[#5]
Gentile Utente,
qualsiasi rassicurazione ha valore solo per poco tempo perchè subito dopo ricompare un'altra paura.....Pertanto La invito a curare il lato psichico del disturbo.
Con le rassicurazioni non risolverà il problema che tenderà a cronicizzarsi e la qualità della vità non sarà certo adeguata alla Sua giovane età.
Cordiali saluti
qualsiasi rassicurazione ha valore solo per poco tempo perchè subito dopo ricompare un'altra paura.....Pertanto La invito a curare il lato psichico del disturbo.
Con le rassicurazioni non risolverà il problema che tenderà a cronicizzarsi e la qualità della vità non sarà certo adeguata alla Sua giovane età.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 129,4k visite dal 09/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su ansia
Altri consulti in neurologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio