Parestesie urenti diffuse, perchè nessuno qui mi aiuta?
Sento come un acido sotto pelle, o una forte bruciatura di sole, che non va più via.
E' partito tutto dal braccio destro, in pochi giorni si è diffuso in tutti e 4 gli arti.
Ora è presente in maniera più forte alla gamba destra.
All' inizio, aumentavano specialmente di notte, con sensazione di punture/spilli alle dita dei piedi, specialmente il destro.
queste disestesie sono più forti in zone come sotto le braccia, sulle braccia, alla parte finale delle gambe, e sotto la pianta dei piedi.
Ho notato che, quando sono steso, e incrocio le gambe, o porto il braccio piegato sulla fronte, inizia in pochi secondi a formicolare e a pungere.
Le disestesie/bruciore aumentano al contatto con vestiti, o coperte.
Premetto che ho altre patologie, come colon irritabile e spesso infiammato, dispepsia, acidità cronica, tonsille ipertrofiche, e una prostatite che non riesco a curare, di recente dopo il fecalis e l'emolitico, è uscita l'aureo, che devo ancora curare.
ho minizone frequente e bruciore.
Premetto che ho fatto tutte le analisi possibili, tiroide, cpk, ves, ed è tutto nella norma.
Ho spesso mal di schiena e sento da anni le gambe pesanti e stanche subito dopo aver camminato per poco.
Quando sono spuntate queste parestesie, ho avuto fortissimi mal di testa persistenti, con dolore alle tempie, e senso di pressione alla nuca, fino a dolori dietro al collo, ma erano dolori che non si accentuavano nei movimenti della testa o toccando la zona, Solo ruotando la testa indietro sentivo poco dolore.
spesso sento come doloranti o indolenziti i tendini o la zona sotto l bicipiti.
Una sera sono andato al pronto soccorso, mi hanno fatto una tac alla testa, risultata pulita.
Sono andato da due neurologi e alle visite hanno solo riscontrato iperflessia degli arti inferiori.
Ho fatto una risonanza con mdc encefalo e midollo, risultata: STRUTTURA DELLA LINEA MEDIANA IN ASSE, CAMERE VENTRICOLARI NORMALI PER MORFOLOGIA, SEGNALE E DIMENSIONI, NON SONO EVIDENTI ALTERAZIONI DI SEGNALE A CARICO DEL TESSUTO NERVOSO ENDOCRANICO NE' ALTERAZIONI DELLA DIFFUSIVITA' NELLA SEQUENZA IN DIFFUSIONE.
NON PATOLOGICHE IMPREGNAZIONI DOPO MDC PARAMAGNETICO, DEVIATO A SX IL SETTO NASALE CON IPERTROFIA DEI TURBINANTI MEDIO INFERIORI.
CONSERVATE LE FISIOLOGICHE CURVATURE DEL RACHI SUL PIANO SAGITTALE, METAMERI IN ASSE, MODESTE PROTRUSIONI C4-C5, C5-C6, D5-D6, D8-D9, D9-D10.
NON ERNIE DISCALI, REGOLARE SI PRESENTA IL SEGNALE E LA MORFOLOGIA DEL MIDOLLO SPINALE ANCHE DOPO SOMMINISTRAZIONE DEL MDC PARAMAGNETICO EV.
Leggendo su internet, ho tanta paura di tumori che stanno comprimendo i nervi, Sclerosi, infezioni o SLA.
Vorrei evitare la puntura lombare.
Ora dovrei fare un EMG, ma da risonanza e visite, posso escludere malattie importanti come quelle che ho elencato?
Può essere qualcosa di banale?
la fenomenologia che lei descrive può essere assimilata alla causalgia, disturbo costituito da dolore urente, seppure lei non menzioni mai esplicitamente il dolore. Il disturbo può dipendere da alterazione della conduzione lungo le vie sensitive ma potrebbe anche essere solamente collegabile a stati di ansia tendente alla somatizzazione. Un elemento diagnostico di sicuro valore dirimente è costituito dall'esame elettroneurografico, che le sarebbe già stato indicato e che le suggerisco di eseguire.
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

non ho capito cosa vorrebbe dire con "può essere assimilata alla causalgia, disturbo costituito da dolore urente, seppure lei non menzioni mai esplicitamente il dolore" ? può spiegarmi meglio?
e quando dice "Il disturbo può dipendere da alterazione della conduzione lungo le vie sensitive", avendo una risonanza pulita su encefalo e midollo, secondo lei cosa potrebbe essere? quali sarebbero le possibili cause? Se fosse un tumore doveva dare altre alterazioni sulle analisi del sangue oltre a risultare visibile alla visita neurologica vero?
Un ultima domanda, potrebbe dipendere tutto da una cervicale infiammata, la risonanza rileva le infiammazioni?
Se si trattasse di ansia, come mai accuso (oltre alle disestesie sempre presenti) sensazioni di spilli/parestesie assumendo solo determinate posizioni degli arti?
le disestesie sono diffuse, sempre presenti ma intermittenti, in alcune zone sono più accentuate, come per il polpaccio destro, mi sembra di indossare una calza a rete fino al polpaccio, che brucia

Cosa ne pensa?
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it


La prego di non ignorare queste mie richieste di aiuto, e di dirmi qualcosa in più basandosi sulla sua conoscenza e esperienza per favore

Questi antidepressivi possono avere effetti collaterali gravi? e se fosse davvero una neuropatia delle piccole fibre? Cosa faccio?
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Cordiali saluti
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it


https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/581791-diarrea-ricorrente-stipsi-e-dolore-cronico-neuropatico.html
a questo punto sono convintissimo di avere una neuropatia delle piccole fibre scatenata da qualche patologia intestinale. Cosa ne pensa?
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su esami strumentali ed ematici
Altri consulti in neurologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio