[#1]

Dr. Mauro Colangelo
Referente scientifico

FRATTAMAGGIORE (NA)
Rank MI+ 80
Iscritto dal 2007

Egregio Utente,
dalla sua richiesta si desume che sia presente un certo grado di tensione muscolare, che a quanto dice trarrebbe beneficio dall'esecuzione di attività fisica. Il mio consiglio è, se questi fenomeni assumono carattere realmente disturbante, di rivolgersi ad un neurologo per una migliore definizione diagnostica di ciò che parrebbe essere una cefalea di tipo tensivo.
Cordialmente
dalla sua richiesta si desume che sia presente un certo grado di tensione muscolare, che a quanto dice trarrebbe beneficio dall'esecuzione di attività fisica. Il mio consiglio è, se questi fenomeni assumono carattere realmente disturbante, di rivolgersi ad un neurologo per una migliore definizione diagnostica di ciò che parrebbe essere una cefalea di tipo tensivo.
Cordialmente
[#2]

Dr. Mauro Colangelo
Referente scientifico

FRATTAMAGGIORE (NA)
Rank MI+ 80
Iscritto dal 2007
Innanzitutto la ringrazio per la cortese recensione e le confermo che, se il disturbo consiste come ipotizzato in una cefalea di tipo tensivo, praticando attività fisica può contribuire ad alleviare sia la tensione che la cefalea. Ovviamente, se il disturbo è persistente, resta valido il consiglio che le ho dato nella prima risposta di rivolgersi ad un neurologo.