Potenziali evocati visivi

Buonasera,

da tre settimane presento la visione di puntini bianchi e neri intermittenti in qualsiasi punto guardo. Ho eseguito i potenziali evocati visivi pochi giorni fa. Essi dimostrano una morfologia irregolare nelle onde e una latenza lievemente aumentata. Mi è stata consigliata un integrazione con vitamine del complesso B. Mi è stata diagnostica una neuropatia ottica. Il danno al nervo ottico rimane permanente? Vi è la possibilità di recuperare la visione "normale"?
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 577
mio giovane amico

sue domande

1)Mi è stata diagnostica una neuropatia ottica. Il danno al nervo ottico rimane permanente?

risposta
direi purtroppo si
anche se non ha segnalato la causa di questa sua neurite

2)Vi è la possibilità di recuperare la visione "normale”?

risposta
speriamo di si


a mio parere deve rivolgersi
ad un centro di neuroftalmologia di eccellenza
a Milano c’e’ quello diretto dalla dottoressa
STEFANIA BIANCHI MARZOLI
Istituto Auxologico Italiano

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore.

Mi rivolgerò subito. Nel frattempo posso adottare degli accorgimenti per alleviare il problema?
Esempio: colliri idratanti, non sforzare la vista guardando il pc ecc
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 577
complesso vitaminico B
tipo BEROCCA 300 mg compresse
sarebbe perfetto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore per la celere risposta,

la neuropatia accertata è per causa tossica (alcool). Premetto che non sono un alcolista e non faccio largo uso di alcolici. Mi sono sempre limitato a bere il sabato, a volte ubriacandomi. Sabato 7 Febbraio ho davvero esagerato bevendo molto più del solito e al risveglio ho percepito subito questo fastidio agli occhi.
La Risonanza Magnetica all'encefalo e la Tac sono risultati nella norma.
Gli esami del sangue e della tiroide sono nella norma.
Visita oculistica riporta non lesioni retiniche, vitreo filamentoso, non segni di infiammazione
ODU 1.0 con -3.50 miopia e -1.50x155 astigmatismo
OSU 1.0 con -4.50 miopia e -1.50x180 astigmatismo
Mi domando se realmente l'alcool possa aver provocato questo problema e se il danno sarà irrecuperabile. Consiglia altre visite in merito? Altri consulti neurologici? Oltre a quello da lei sopraindicato.

La ringrazio in anticipo
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 577
SI L’ALCOOL SOPRATTUTTO GLI INTRUGLI DI PESSIMA QUALITA’ DANNO MOLTI PROBLEMI NEUROTOSSICI
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore,

se la risonanza magnetica è negativa, la tac è negativa e i pev lievemente alterati come predetto, devo dedurre che si tratti di una neuropatia grave? Ad oggi è un mese che presento sintomi riconducibile al fenomeno definito su wikipedia "visual snow".

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica