Disturbo umore misto

Ho 25 anni e da quando ne ho 17 soffro di problemi di umore.
All'inizio mi era stato detto dal medico di famiglia che erano sbalzi dovuti alle mestruazioni irregolari ma negli anni gli sbalzi di umore erano sempre più frequenti con altri problemi personali come relazioni sbagliate, attacchi di rabbia impulsività e infelicità.
Poi qualche anno fa sono arrivati gli attacchi di panico e l'ansia gestiti con lo xanax e il serupin dati da uno psichiatra da cui mi aveva mandato il mio dottore.
Tutto è migliorato ma il serupin mi ha dato problemi con il peso e sessuali e mi ha fatto passare la voglia di fare tutto.
È arrivata la depressione con sempre l'ansia e la fobia sociale.
Mia madre mi ha mandato da uno psichiatra privato esperto in queste problematiche e mi ha detto che soffro di disturbo borderline e bipolare di tipo ciclotimico e mi ha dato tanti farmaci che devo iniziare ed ho tanta ansia nel prenderli per gli effetti collaterali che ho letto che sono spaventosi.
Lui mi ha detto che le dosi sono basse e che nel caso le aumenta piano piano.
Io vorrei sentire altri pareri su questi farmaci e le dosi e sono pericolosi e adatti alla mia situazione.
Lo psichiatra nuovo mi ha prescritto lamictal da 50 e zoloft da 50 e pregabalin da 75 questo ultimo da prendere la sera perché potrebbe darmi sonnolenza.
Gli altri al mattino e mi ha detto che agiscono regolando l'umore la depressione e il panico.
Io ho letto tante brutte cose su questi farmaci ed ho una forte ansia al pensiero di prenderli.
Ho chiesto allo psichiatra di prenderne solo uno alla volta per un pò e poi prendere gli altri uno alla volta cioè iniziare con uno e poi piano piano aggiungere gli altri, lui mi ha detto che è meglio di no perché questi tre farmaci agiscono in sinergia.
Vorrei dei pareri per piacere.
Dr. Fabio Maria Pasquale Tortorelli Psichiatra, Psicoterapeuta, Farmacologo 938 66
Gentilissima,

La diagnosi di disturbo borderline e disturbo bipolare, con ansia e fobia sociale, giustifica potenzialmente la terapia prescritta.

Il Lamictal è uno stabilizzatore dell'umore con azione anche in parte antidepressiva, con indicazione nel disturbo bipolare con prevalenza di fasi depressive.

Lo Zoloft è un antidepressivo con azione a lungo termine anche nella gestione dei disturbi d'ansia e fobia sociale.

Il Lyrica ha anch'esso indicazione nei disturbi d'ansia.

Le dosi iniziali che menzioni sono basse e coerenti con un inizio di trattamento farmacologico, anche per minimizzare eventuali effetti collaterali iniziali.

Sono farmaci, soprattutto il Lamictal e lo Zoloft, che generalmente hanno sinergia tra loro ed è un protocollo terapeutico sensato e ponderato, sulla base dei sintomi che descrivi.

Esprimersi con certezza sulla base di un consulto scritto è impossibile, ma non sembrano esserci motivazioni per essere dubbiosi in merito a questa terapia farmacologica che sembra ben pensata e si adegua a quanto indicato dalle linee guida.

Saranno fondamentali le visite di controllo, perché la risposta alla terapia farmacologica è sempre individuale e va monitorata nel tempo.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, resto a disposizione per eventuali necessità. Un caro saluto

dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506

https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie . Devo ammettere che ha chiarito molti miei dubbi anche più dello psichiatra privato che ho pagato. Da quello che dici quindi questa non è terapia troppo pesante ed è giusta per il mio problema, poi nessuno può sapere come andrà ma io ho molta ansia ad iniziare perché ho paura che possa farmi sentire strana oppure farni male quello che ho letto sul foglio dei farmaci mi ha proprio messo il panico. E poi non ho capito perché lo psichiatra mi ha dato questo pregabalin in più per l'ansia come lui mi ha detto dicendomi che già lo zoloft era per l'ansia. Capisco il lamictal e zoloft ma il pregababalin mi sembra in più datosi che ho letto essere pure lui un antiepilettico. Ho paura che mi mi manda in tilt il cervello tutta questa roba insieme. A lei è successo di vedere pazienti che assumono questi farmaci insieme? Io ho troppa paura di prenderli. Sentirò lo psichiatra e gli dirò se si può fare a meno del pregabalin.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Fabio Maria Pasquale Tortorelli Psichiatra, Psicoterapeuta, Farmacologo 938 66
Gentilissima,

Si, mi è capitato di vedere pazienti assumere questa combinazione di farmaci, che come scrivevo è una terapia ben pensata e sensata, secondo le linee guida.

In merito al Pregabalin c'è da fare un discorso ampio, nel senso che è vero che i disturbi d'ansia trovano trattamento già con lo Zoloft e dunque potrebbe sembrare "un di più", ma è fondamentale chiarire l'entità di tale disturbo d'ansia, per il quale magari il suo specialista ha stabilito che potesse essere necessario un farmaco in più.

Concordo con la sua decisione di chiedere chiarezza al suo specialista, fare una domanda per dirimere un dubbio non è mai maleducazione, e la chiarezza è importante prima di cominciare una terapia farmacologica, serve a costruire le basi per un proficuo rapporto medico - paziente.

Sono lieto di averla aiutata e le rinnovo cari saluti restando a disposizione

dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506

https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ciao dottore parlando con il mio psichiatra gli ho chiesto appunto perché aveva messo il pregabalin se già c'è lo zoloft per l'ansia e che ho molta ansia a prendere questi farmaci perché gli effetti collaterali che si leggono sono piuttosto pesanti ed io già sono ipocondriaca e poi se li scrivono certi effetti collaterali un motivo ci sarà lui mi ha detto che ha aggiunto il pregabalin perché la dose di zoloft è bassina e lui non vuole alzarla perché potrebbe peggiorare la mia ciclotomia e poi perché il serupin mi aveva dato problemi di aumento di peso sessuali e non mi andava di fare niente non avevo voglia di fare niente non provavo né allegria né depressione ma molta tristezza e mi ha spiegato che lo zoloft è più o meno come il serupin ma non crea problemi sul peso mentre gli altri effetti collaterali che io avevo fatto presente si quindi vuole mantenere la dose do zoloft a 50 per evitare quegli effetti e alzare un po alla volta il lamictal e il pregabalin aggiunto per compensare il fatto che lo zoloft è basso e potrebbe non bastare per il panico e l'ansia e quindi mi ha detto che è meglio prenderlo. Io ho troppa paura a prendere queste tre farmaci insieme soprattutto due atiepilettici perché ho paura degli effetti collaterali e del fatto che possano spegnermi o intontirmi e lui mi ha detto che posso evitare di prenderlo e vedere come va con lamictal e zoloft poi casomai si vede perché il lamictal ha detto che per il mio disturbo è più importante del pregabalin . Secondo lei è sensato?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Fabio Maria Pasquale Tortorelli Psichiatra, Psicoterapeuta, Farmacologo 938 66
Gentilissima,

E' corretto e sensato, in linea di massima, affermare che in un contesto di disturbo bipolare sia importante assumere uno stabilizzatore dell'umore (come ad esempio il Lamictal) e un antidepressivo con azione ansiolitica (come lo Zoloft), se sono presenti sintomi prevalentemente di natura ansioso-depressiva.

Le considerazioni del suo curante, sulla base di quanto descrivi nella richiesta di consulto, sembrano sensate e con un razionale scientifico.

Rinnovo cari saluti

dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506

https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ciao dottore sapere che per lei la terapia è sensata mi ha ridotto la paura di assumerla, nonostante gli effetti collaterali che ho letto su lamictal e pregabalin mi fanno paura. Lo psichiatra dice che tutti i farmaci hanno controindicazioni ed effetti collaterali lo so, ma questi sono molto brutti. Poi ho letto che il pregabalin fa aumentare di peso e gonfia cosa che volevo evitare perché sono in leggero sovrappeso e non faccio attività fisica da un bel po'. Ho letto anche che il pregabalin può dare problemi sessuali e non voglio ritrovarmi come con il serupin che tra aumento di peso e pigrizia stavo peggio. Lo psichiatra mi ha assicurato che lo zoloft sul peso non incide ma sui problemi sessuali e su quella sensazione di non avere la forza e gli stimoli si, ma di meno perché la dose di 50 dice che è bassa. Io ho letto su alcuni consulti che le dosi basse fanno più male che bene ma lui mi ha detto che per me va bene 50 perché prendo il lamictal insieme. Ho deciso di prendere anche il pregabalin perché se può aiutare sulla fobia sociale e la rabbia vale la pena tentare. Lei dice che due antiepilettici non possono intontirni troppo? Si poi dipende da persona a persona ma in linea di massima è una cosa che si usa? Non ho ben capito questo. Mentre invece ho capito dalle sue spiegazioni la funzione dei farmaci e l'uso di un regolatore di umore importante nel mio disturbo che viene dato insieme ad un antidepressivo se uno è più depresso come me. Ciao e grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Ciao dottore lo psichiatra ha deciso di salire con il lamictal cosa che mi aveva già premesso. Io come al solito vado in ansia. Ci soffro di ansia e questi farmaci mi spaventano ma so che li devo prendere x forza e non posso avere la certezza che non mi daranno effetti collaterali. Io ho iniziato con 25 con il lamictal la sera e dopo 10 giorni altri 25 al mattino e poi lo psichiatra mi ha fatto comprare le compresse da 50 da prendere al mattino direttamente ora mi ha detto di prendere una compressa da 25 dopo pranzo o dopo cena io gli ho chiesto dopo pranzo o dopo cena? Lui mi ha detto che è indifferente. Io preferisco prendere le medicine la sera perché sto a casa al sicuro nel caso mi sentissi male però lo psichiatra forse si è scordato che la sera mi ha dato il pregabalin ed ho paura a prenderli tutti e due la sera, cioè due antiepilettici la sera non vorrei morire nel sonno. Non potrò contattare il dottore fino a lunedì e non so che fare perché prenderlo a pranzo ho paura che poi il pomeriggio mi sento male prenderlo la sera insieme al pregabalin ho paura di non svegliarni più. Forse sto dicendo eresie ma questo è la mia paranoia. Che lei sappia si usa questa cosa? E contemplata in medicina?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Fabio Maria Pasquale Tortorelli Psichiatra, Psicoterapeuta, Farmacologo 938 66
Gentilissima,

Come le dicevo, sulla base di quando descrive, non sembra esserci motivo di dubitare della terapia prescritta dal suo specialista di fiducia.

È una terapia sensata e con un razionale scientifico.

Rinnovo cari saluti restando a disposizione

dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506

https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ciao dottore e grazie per la spiegazione. Si ora mi sono convinta che la terapia abbia un senso e razionale per me e non credo che lo psichiatra mi darebbe dei farmaci senza un senso. Del resto sono ansiosa ed ho paura a prenderli come sappiamo gli effetti collaterali sono molti e alcuni mi hanno messo molto in ansia. Prendo le pasticche e vivo nel terrore di avere brutte conseguenze ed ogni minimo sintomo vado in allarme spero che la cura mi faccia passare anche questa paranoia che comunque non viene dal niente. Il mio dubbio era sugli orari nel senso che lo psichiatra mi ha detto che vuole salire con il lamictal almeno fino a 100 per l'unore ma lo deve fare piano tipo 25 ogni 7 o 10 giorni per ora mi ha detto di aggiungere 25 per 10 giorni poi mi dirà lui come proseguire. È solo che ogni tanto lo vedo facilone io già mi fido poco delle persone in più lui la fa troppo semplice con quedti farmaci. Sarà pure abituato a darli anche di più ma ognuno è diverso. Comunque lei dice che prendere questi 25 di lamictal la sera insieme al pregabalin va bene? Nel senso che si fa in psichiatria? Perché la sera mi rimane più comodo e mi da meno ansia prendere farmaci e lo psichiatra mi ha detto che è uguale se il 25 lo prendevo a pranzo o la sera, solo che non so se si è ricordato che la sera prendo pure il pregabalin perché ha tanti pazienti ed ogni tanto si confonde. Secondo lei è meglio a pranzo o la sera visto che per il mio psichiatra è uguale che poi come fa ad essere indifferente prenderlo in orari così diversi. Al mattino prendo sempre lamictal 50 e zoloft 50 e per ora ho dei tremori e nausea e poco fame e nervosismo ma dicono che ci può stare all'inizio poi dovrebbe passare. Lunedì lo psichiatra mi sente perché la visita l'ho pagata profumatamente e lui si confonde tipo l'altro giorno pensava di avermi prescritto un altro antidepressivo invece dello zoloft e poi mi ha chiesto a ne che dosaggio mi aveva dato poi mi ha chiesto scusa che era pieno di pazienti. Ok, ma allora dallo psichiatra ci deve andare pure lui. Lei invece è preciso risponde in modo sensato e nel dettaglio mi ha dato più spiegazioni lei che il mio psichiatra è mi ha fatto scendere la paranoia e l'ansia riguardo le mie paure sulla terapia. E lo ha fatto gratis. È proprio un bravo medico.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Fabio Maria Pasquale Tortorelli Psichiatra, Psicoterapeuta, Farmacologo 938 66
Gentile utente,

La ringrazio per le parole di Stima.

Il fatto di "avere tanti pazienti" e di "confondersi" non può essere una scusante da parte di un professionista per dimenticarsi le terapie che prescrive.

Lei le visite le sta pagando, come giustamente ha osservato, e il suo specialista ha l'obbligo di essere chiaro e preciso nelle informazioni che fornisce.

Non c'è molta differenza tra assumere il Lamictal la mattina o la sera, ma ciò che è importante è assumerlo sempre allo stesso orario (perché è un farmaco che resta in circolo 24 ore).

Quindi, se teoricamente lo assume un giorno a pranzo e il giorno dopo a cena, sarebbero passate più di 30 ore e resterebbe scoperta all'azione del farmaco per qualche ora.

Nella psicofarmacologia ci vuole precisione, e per buona pratica è giusto e corretto che il suo specialista le debba fornire un uno schema accurato con tutti i relativi orari d'assunzione.

Rinnovo cari saluti

dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506

https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ciao dottore ha proprio ragione. Infatti io già sono ansiosa e spaventata lo psichiatra si confonde e questo mi mette ancora più ansia. Voglio anche capire una giornata storta e stanco ma con la salute e i farmaci non si può. Poi io sono una precisina. Ok quindi prenderla allo stesso orario è importante, un po' come la pillola anticoncezionale ho capito. Il fatto è che di lamictal io ne devo prendere due compresse perché lo psichiatra ha detto che va aumentato lentamente quindi io da 50 devo aggiungere una compressa da 25 e questa lui mi ha detto che potevo prenderla a pranzo o a cena era indifferente. Credo che intendesse dire o a pranzo o a cena per poi proseguire sempre con lo stesso orario, la scelta era iniziale. Io il lamictal 50 lo assumo al mattino insieme allo zoloft 50 ed ora lo psichiatra vuole aggiungere 25 di lamictal ma non mi ha dato l'orario mi ha solo detto dopo pranzo ed io gli ho chiesto se potevo prenderla dopo cena perché mi crea meno problemi di ansia e lui mi ha detto che è indifferente. Io oggi l'ho presa dopo cena quella da 25 ho fatto male? Se la prendo dopo cena ma sempre allo stesso orario va bene no? Tanto lo psichiatra mi ha detto che pranzo o cena era indifferente. Domani lo chiamo per un chiarimento. Grazie dottore
Segnala un abuso allo Staff
Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbo bipolare

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria