
Utente
Buonasera Dottore. Le scrivo per un motivo che mi angoscia terribilmente. Premetto che soffro di attacchi di ansia acuta, sono ipocondriaco e soggetto ad attacchi di panico. Da due mesi sono seguito da una psicoterapeuta... adesso il motivo della mia angoscia è questo: una mattina, 3 giorni fa, svegliandomi, ho avuto la sensazione di dover scoppiare a ridere senza una motivazione, nonostante mi sentissi sempre più angosciato. Questa sensazione di dover ridere non mi abbandona, sento di dover contrarre il viso per dover ridere senza volerlo. Sto prendendo xanax da 50 mg 3 volte al giorno, ma nonostante questo e le rassicurazioni ho paura di impazzire.
Secondo lei mi devo preoccupare?
La ringrazio in anticipo
Distinti saluti
Secondo lei mi devo preoccupare?
La ringrazio in anticipo
Distinti saluti
[#1]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003

Gentile utente,
chi ha prescritto xanax? da quanto tempo lo sta assumendo? ha dimenticato qualche volta di assumerlo?
chi ha prescritto xanax? da quanto tempo lo sta assumendo? ha dimenticato qualche volta di assumerlo?
[#3]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Come è stato diagnosticato il disturbo?
[#5]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
La risata nervosa non è caratteristica di un disturbo ipocondriaco.
Oltre la manifestazione della "risata" deve avere altri sintomi associati, diversamente va considerato un tic nervoso.
Oltre la manifestazione della "risata" deve avere altri sintomi associati, diversamente va considerato un tic nervoso.
[#7]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Scusi, ma cosa le è stato detto in merito?
Non può essere un elemento del disturbo ipocondriaco, è un sintomo a parte.
Non può essere un elemento del disturbo ipocondriaco, è un sintomo a parte.
[#8] dopo

Utente
mi è stato detto che questa sensazione non è niente di grave...che devo stare tranquillo.. che non può essere sintomo di qualcosa di grave ma sto comunque in perenne ansia. Non dico che è sintomo del disturbo ipocondriaco, vorrei sapere se è indice di qualcosa di brutto o se è solo, come mi ha detto prima, un tic nervoso
[#9]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Non posso rispondere in merito alla reale natura del problema, che comunque rientra nei disturbi ansiosi ma andrebbe inquadrato comunque da uno psichiatra con visita diretta per capire anche se sia opportuno introdurre un trattamento appropriato ai disturbi, in quanto persistono nonostante il trattamento psicoterapeutico.
Il solo trattamento con benzodiazepine non è condivisibile.
Il solo trattamento con benzodiazepine non è condivisibile.