[#1]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

Gentile utente,
Quali sintomi sta sentendo ?
Quali sintomi sta sentendo ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#2] dopo

Ex utente
Buon giorno dottore ho intrapreso pultroppo questa brutta esperienza di circa 1 anno di abuso, sono passati 5 mesi e non faccio attualmente più uso ma sto accusando depressione, insonnia, depersonalizzazione e flashbacks. dolore alla schiena, rigidità al collo, rigidità articolare con impaccio nei movimenti, mal di testa ricorrenti, crampi addominali.... Sono un caso grave? cosa ne pensa? nn ho + la voja di vivere a causa di queste cose......
[#3]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Sarebbe una forma comune di disturbo persistente dopo un periodo di uso regolare di sostanze come quelle. Spesso nel tempo vi è un miglioramento spontaneo, però quando i sintomi interferiscono o raggiungono un certo livello di gravità è bene trattarli.
Sarebbe una forma comune di disturbo persistente dopo un periodo di uso regolare di sostanze come quelle. Spesso nel tempo vi è un miglioramento spontaneo, però quando i sintomi interferiscono o raggiungono un certo livello di gravità è bene trattarli.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#5]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Il morbo di Parkinson è un altro problema, Lei riferiva questi sintomi, che sono piuttosto comuni in chi ha fatto uso recente di mdma e lo ha poi sospeso. In genere sono trattabili.
Il morbo di Parkinson è un altro problema, Lei riferiva questi sintomi, che sono piuttosto comuni in chi ha fatto uso recente di mdma e lo ha poi sospeso. In genere sono trattabili.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#7]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Con una visita psichiatrica di solito si riescono a fare diagnosi e impostare cure che danno i loro effetti nel corso delle settimane, di solito dopo un mese/due mesi di "rodaggio". Una volta che si ottiene la risoluzione o il miglioramento segue una fase di mantenimento delle cure stesse.
Il fatto che i sintomi possano essere passeggeri è contemplato, ma appunto sono mesi che nonostante uno stato di non esposizione alla sostanza questi sintomi stanno persistendo, ragion per cui val la pena trattarli.
Con una visita psichiatrica di solito si riescono a fare diagnosi e impostare cure che danno i loro effetti nel corso delle settimane, di solito dopo un mese/due mesi di "rodaggio". Una volta che si ottiene la risoluzione o il miglioramento segue una fase di mantenimento delle cure stesse.
Il fatto che i sintomi possano essere passeggeri è contemplato, ma appunto sono mesi che nonostante uno stato di non esposizione alla sostanza questi sintomi stanno persistendo, ragion per cui val la pena trattarli.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#8] dopo

Ex utente
buonasera dottor Pacini....riscrivo a lei perchè a distanza di tempo pultroppo i miei sintomi quali rigidità muscolare e altri sintomi si associano secondo me al parkinson anke xk ho letto su internet di una neurotossina la MPTP una eroina sintetica e penso di essere stato contaminato... ho fatto una visita neurologica e una risonanza magnetica ma tutto regolare.... ma xk ho sempre sti sintomi?? non ci capisco + niente dottore...
[#9]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Questo suo modo di documentarsi le crea solo confusione, inoltre il "secondo me" non ha alcuna importanza. La spinge solo a fare accertamenti senza che sia chiaro chi e perché ha ritenuto fossero utili. Inoltre anziché passare alla cura di questi sintomi finisce per occuparsi di risolvere delle sue paure, facendo questo o quell'accertamento, ma continuando ad averli.
Questo suo modo di documentarsi le crea solo confusione, inoltre il "secondo me" non ha alcuna importanza. La spinge solo a fare accertamenti senza che sia chiaro chi e perché ha ritenuto fossero utili. Inoltre anziché passare alla cura di questi sintomi finisce per occuparsi di risolvere delle sue paure, facendo questo o quell'accertamento, ma continuando ad averli.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#11]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Non esprime sicurezza ma dubbio, il dubbio non può che essere su cose gravi ed estreme. Nessuno dubita di avere una malattia lieve o rimediabile.
Non vedo di preciso però perché indirizzarsi verso il neurologo, è una possibilità ma sembra più un'associazione rispetto alla malattia di cui ha paura che non rispetto al tipo di sintomi.
Non esprime sicurezza ma dubbio, il dubbio non può che essere su cose gravi ed estreme. Nessuno dubita di avere una malattia lieve o rimediabile.
Non vedo di preciso però perché indirizzarsi verso il neurologo, è una possibilità ma sembra più un'associazione rispetto alla malattia di cui ha paura che non rispetto al tipo di sintomi.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#13]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Semplicemente che il sintomo "preoccupazione" è psichiatrico, non capivo di preciso perché rivolgersi al neurologo, se non perché alcuni di quei sintomi, oppure le malattie di cui lei ha paura, le curerebbe il neurologo, ma quello di cui soffre e quello di cui ha paura o i sintomi presi singolarmente sono due cose diverse.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#15]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Come le dicevo, le sue paure battono sulle malattie "neurologiche", ma alla fine il discorso è abbastanza assurdo, se ha preso l'MDMA ed era davvero MDMA, non era acqua, era appunto MDMA.
Se ha iniziato il citalopram, ne valuterà i risultati in un mese-due.
Come le dicevo, le sue paure battono sulle malattie "neurologiche", ma alla fine il discorso è abbastanza assurdo, se ha preso l'MDMA ed era davvero MDMA, non era acqua, era appunto MDMA.
Se ha iniziato il citalopram, ne valuterà i risultati in un mese-due.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"