
Utente
Buonasera;sono un ragazzo di 23 e da circa 4 anni soffro di ansia generalizzata(lieve).
I sintomi che caratterizzano questo disagio erano (e sono) sudorazione,agitazione, difficoltà a concentrarmi per studiare e una buona dose di rimugino.
Da circa quattro mesi ho iniziato a sentirmi "in ansia" sempre(nodo alla gola,lievissimo e raro senso di soffocamento, nervosismo e rimuginio aumentato).
Sono in cura da uno psicoterapeuta psicoanalista da due anni e la mia condizione è relativamente migliorata;da circa un anno ho intrapreso una relazione amorosa che è collegata alla "modificazione" della patologia in sindrome ansioso depressiva reattiva.
A causa del mio disagio ulteriormente marcato ho contattato uno psichiatra che ha eseguito le due diagnosi: lieve ansia generalizzata (prima) e sindrome ansioso depressiva reattiva lieve (attualmente).
Mi ha prescritto:
Zoloft 50 mg mezza compressa per i primi sette giorni e una compressa dopo.
Lyrica mg una compressa al mattino e una alla sera.
da 5 giorni ho intrapreso la cura e percepisco un buon beneficio,sono più rilassato e penso di meno anche se forse leggermente assonnato ma questo mi permette di studiare con tranquillità.
Chiedo:
come valutate la cura propostami?
per il gad posso avere buone speranze di uscirne anche grazie ai farmaci?
I sintomi che caratterizzano questo disagio erano (e sono) sudorazione,agitazione, difficoltà a concentrarmi per studiare e una buona dose di rimugino.
Da circa quattro mesi ho iniziato a sentirmi "in ansia" sempre(nodo alla gola,lievissimo e raro senso di soffocamento, nervosismo e rimuginio aumentato).
Sono in cura da uno psicoterapeuta psicoanalista da due anni e la mia condizione è relativamente migliorata;da circa un anno ho intrapreso una relazione amorosa che è collegata alla "modificazione" della patologia in sindrome ansioso depressiva reattiva.
A causa del mio disagio ulteriormente marcato ho contattato uno psichiatra che ha eseguito le due diagnosi: lieve ansia generalizzata (prima) e sindrome ansioso depressiva reattiva lieve (attualmente).
Mi ha prescritto:
Zoloft 50 mg mezza compressa per i primi sette giorni e una compressa dopo.
Lyrica mg una compressa al mattino e una alla sera.
da 5 giorni ho intrapreso la cura e percepisco un buon beneficio,sono più rilassato e penso di meno anche se forse leggermente assonnato ma questo mi permette di studiare con tranquillità.
Chiedo:
come valutate la cura propostami?
per il gad posso avere buone speranze di uscirne anche grazie ai farmaci?
[#1]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003

Gentile utente
Il trattamento risulta essere un trattamento standard per un disturbo d'ansia, comunque a dosaggi ancora da rivedere nel tempo.
I risultati sono visibili a quattro settimane a dose piena.
Il trattamento risulta essere un trattamento standard per un disturbo d'ansia, comunque a dosaggi ancora da rivedere nel tempo.
I risultati sono visibili a quattro settimane a dose piena.
[#3]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Lo psichiatra non si è tenuto sul vago, ha risposto correttamente alla sua domanda.
[#4] dopo

Utente
Buonasera, vi rendo partecipi degli attuali sviluppi.
è stato mantenuto il lyrica 25mg in due dosi, mattina e pomeriggio.
Lo zoloft è stato sostituito dopo due settimane, a causa di problemi di eiaculazione ritardata e sonnolenza eccessiva,con Efexor 75mg(37,5 per la prima settimana).
Ad un mese del trattamento con Efexor permangono i disagi dovuti a eiaculazione e sonnolenza equiparabili allo zoloft 50 mg.
Il dottore ha optato per provare a mantenere soltanto il lyrica 25 mg(nel caso notassi calo del tono dell umore inseriremo thymanax).
Come valutate la cura?
Non ho più sensazioni di ansia continue come nodo alla gola, permangono sudorazione rimuginio.
grazie per l attenzione
Cordiali Saluti.
è stato mantenuto il lyrica 25mg in due dosi, mattina e pomeriggio.
Lo zoloft è stato sostituito dopo due settimane, a causa di problemi di eiaculazione ritardata e sonnolenza eccessiva,con Efexor 75mg(37,5 per la prima settimana).
Ad un mese del trattamento con Efexor permangono i disagi dovuti a eiaculazione e sonnolenza equiparabili allo zoloft 50 mg.
Il dottore ha optato per provare a mantenere soltanto il lyrica 25 mg(nel caso notassi calo del tono dell umore inseriremo thymanax).
Come valutate la cura?
Non ho più sensazioni di ansia continue come nodo alla gola, permangono sudorazione rimuginio.
grazie per l attenzione
Cordiali Saluti.