Alopecia e paroxetina

Gentili Dottori,
vi scrivo riguardo ad un problema che mi preoccupa molto,sono una donna/ragazza di 28 anni e da circa 8 mesi sono in cura con paroxetina 20mg al giorno e xanax 3 gocce al mattino 2 la sera. Da circa 4 mesi mi sono accorta di due macchie di alopecia che stannomprendendo terreno sulla testa , fino ad oggi arrivano ad una circonferenza di 4 cm circa. Siccome ho sempre avuto un testone pieno di capelli, fatico a vedermi sti buchi ed ho paura che ingrandiscano a dismisura. Un dermatologo mi ha fatto fare tutti gli esami del sangue incluso ormonale, e tutto è in ordine, mi chiedo allora dopo aver letto della possibilitá che sia paroxetina a provocare l'alopecia, cosa devo fare? Resterò calva o la macchia si arresterà prima o poi? ho gia diversi capelli che stanno crescendo sulla chiazza in ogni caso. Grazie mille per l'attenzione
Dr. Mario Savino Psichiatra 1.3k 75
sembra si tratti di un'alopecia areata, più frequentemente legata ad ansia e stress che ai farmaci serotonergici (come la paroxetina). Letteratura a parte, ho sempre osservato una alopecia diffusa (quindi non "a chiazze") come effetto secondario dei farmaci (Litio, Valproato, Sertralina, etc).
In ogni caso i capelli ricresceranno e dubito che la paroxetina sia causa di ciò.
Il Dermatologo che spiegazione Le ha dato?

Mario Savino
medico
Specialista in Psichiatria

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
A due anni di distanza la ringrazio, avevo perso il consulto. L'alopecia è guarita e non si è più ripresentata, riguardando indietro si, era proprio lo stress! Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria